A Ferrara la prevenzione e la sensibilizzazione sul tumore al seno si muovono a passo spedito per l’ottava edizione di “Cammin…Andos”. Domenica 5 ottobre, dalle 9.30, nuovo appuntamento, in piazza San Giorgio, con la manifestazione benefica che unisce la promozione dei corretti stili di vita alla beneficenza, in un mese fondamentale per la prevenzione come l'”Ottobre Rosa”. L’iniziativa, che va sempre più consolidandosi, è organizzata da Csi-Centro Sportivo Italiano Ferrara e LyondellBasell, a favore del Comitato Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), che beneficerà del ricavato.
La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e per la prima volta è stata inserita nel Piano di Zona – con contributo di 4mila euro -, il principale documento di pianificazione degli interventi a carattere sociosanitario realizzati sul territorio.
Il programma e gli intenti dell’iniziativa sono stati illustrati nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, assieme al presidente di Csi Ferrara Enrico Venturini, alla presidente del Comitato Andos Ferrara Marcella Marchi e alla responsabile della comunicazione di LyondellBasell Loredana Elia.
“L’ottava edizione di “Cammin…Andos” – dice l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – si inserisce nell’ampio numero di iniziative in programma sul territorio nell’ambito dell’Ottobre Rosa, mese rivolto alla prevenzione femminile del tumore al seno. Grazie alla camminata, divenuta un’iniziativa sempre più partecipata e attesa, tante persone avranno modo di avvicinare e supportare Andos, testimoniando che chi sta attraversando un periodo difficile, legato alle cure, può sempre contare sulla sensibilità e sulla vicinanza della città. Andos è una realtà preziosissima, che da oltre 40 anni offre un aiuto emotivo, e non solo, alle donne operate al seno. Per questo mi preme ringraziare Csi e LyondellBasell, in cui non cala mai la determinazione per continuare a promuovere questa preziosissima manifestazione. Le occasioni come questa ci ricordano anche che il mantenimento di un’adeguata condotta di vita è una medicina naturale contro l’insorgenza di patologie oncologiche e non solo. “Cammin…Andos” è quindi un evento completo, che rispecchia la forza di tante realtà ferraresi nel fare rete per promuovere benessere diffuso”.
“Ringrazio il Comune di Ferrara e in particolare l’assessore Coletti – ha evidenziato Marcella Marchi – per la visibilità e il supporto che ci dimostra in tutte le iniziative che organizziamo. E’ appena cominciato l”Ottobre rosa’ che è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili e l’evento di domenica è una delle tante occasioni che creiamo per ritrovarci e avvicinare la società ai temi della prevenzione dei tumori femminili, per ribadire l’importanza degli screening per l’individuazione della malattia nella fase precoce”.
“La mattinata di domenica – ha spiegato Enrico Venturini – si aprirà con un momento dedicato al risveglio muscolare assieme a un’insegnante di pilates, dalle 9:30 in piazza San Giorgio, e poi alle 10:00 ci sarà la partenza della camminata di circa 5 chilometri sulla cinta muraria cittadina. Come sempre, questa vuole essere un’occasione per richiamare l’attenzione sui temi della prevenzione e dei corretti stili di vita, offrendo la possibilità ai partecipanti di condividere le proprie esperienze, mentre svolgono una sana attività fisica”.
“In LyondellBasell – ha aggiunto Loredana Elia – ci impegniamo ogni giorno per essere buoni vicini nelle comunità in cui operiamo. Questo impegno si traduce in azioni concrete a sostegno di progetti promossi da associazioni locali che condividono i nostri valori, come Andos. Crediamo fortemente nell’importanza della prevenzione e, per questo, coinvolgiamo attivamente la comunità e i nostri dipendenti in iniziative di sensibilizzazione, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo sul territorio”.
La camminata non competitiva prevede un percorso di circa 5km. Il ritrovo è in piazza San Giorgio, dove dalle 9:30 inizierà l’attività di risveglio muscolare. Alle 10:00 l’avvio della camminata.
Per iscriversi la quota è di 5 euro; partecipazione gratuita per i minori di 16 anni. Sarà possibile iscriversi in loco anche la mattina stessa dell’evento. Per i partecipanti è previsto un gadget.
In caso di forte maltempo l’iniziativa sarà rinviata.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com