Eventi e cultura
4 Ottobre 2025
Il libro di Nermin Kahriman sarà presentato alle 18.30 nei locali dell’Ego’ Lounge di via Fausto Beretta 23 nell’ambito di “Racconti sotto l’ulivo”

“Casa mia” all’Ego’ Lounge il 9 ottobre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aldro, un racconto per immagini

È stata inaugurata la mostra fotografica "Aldro" che rimarrà visitabile fino al 12 ottobre presso "La stanza di Lucrezia", in via Saraceno 83 a Ferrara

Giovedì 9 ottobre alle 18.30 è di scena all’Ego’ Lounge di via Fausto Beretta 23 il quinto incontro della rassegna letteraria “Racconti sotto l’ulivo” proposta dall’Ego’ Silver House in collaborazione con il Consorzio Eventi Editoriali. Sarà la volta di Nermin Kahriman che parlerà del suo libro “Casa mia” con la giornalista Giorgia Pizzirani.

Un appuntamento particolare e lo si può intuire anche dal sottotitolo “Sarajevo vive e vivrà per sempre”. Infatti l’autore dopo aver vissuto in Italia a Bolzano fino ai sedici anni, fuggito con la madre e i fratelli dalla guerra è poi tornato con la propria famiglia a Sarajevo perché, come dice lui stesso, “ringrazio sempre di essere stato al riparo dal conflitto grazie all’Italia e agli italiani. Ad un certo momento della mia vita però, ho sentito la necessità di tornare a casa e far conoscere al popolo italiano la Bosnia-Erzegovina, divenendo un anello di congiunzione fra i mondi a cui appartengo“.

A Sarajevo ha fondato una agenzia viaggi “Bella Bosnia Tour” non solo per una questione lavorativa quanto per il grande amore che nutre nei confronti della sua nazione. Per l’agenzia ha scritto un libro a fumetti “Sarajevo amore mio” e poi si è dedicato alla scrittura di questo Casa Mia” in cui evidenzia il suo sogno principale che è la felicità del suo popolo al di là e al di sopra delle differenze religiose ed etniche. In questo libro il suo patriottismo non rappresenta quelle feroci ideologie che fecero della Bosnia un campo di battaglia. Attraverso le immagini che richiamano le vicissitudini della sua famiglia durante quella guerra, che furono vicissitudini di tanti, prova a rammentare a tutti quanto la guerra sia nemica dell’uomo, una guerra purtroppo tornata di moda in questa malandata e debole Europa. Nelle sue pagine ricorda, parlando del padre e della madre, che la guerra è da sempre uno sbaglio a maggior ragione nella regione balcanica, dove non c’è stato nessun vincitore. Infine vuole mettere in guardia contro la martellante propaganda degli attuali governanti che potrebbe deviare la mente di qualche giovane e cambiare nuovamente le carte in tavola, ma è anche convinto che la nuova generazione non commetterà gli errori di quella precedente, abbiamo costruito una pace retta sulle differenze culturali, imparando a vivere finalmente in armonia.

Al termine dell’appuntamento sarà offerto il classico rinfresco dell’Ego’ Lounge, ma, dopo l’incontro, il locale propone una cena con l’autore per proseguire in maniera conviviale la serata: per chi volesse avere informazioni ulteriori su questa proposta o per prenotarsi alla cena si potrà telefonare al numero 324 533 2707 o contattare gli organizzatori all’indirizzo di posta info@egoloungeferrara.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com