Attualità
4 Ottobre 2025
L'assessora Cristina Coletti: "Risposte concrete ai bisogni. Con questo meccanismo intercettiamo anche fragilità meno evidenti"

Sostegno alle fasce vulnerabili, dal Comune 170mila euro per 11 progettualità sociosanitarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sciopero. In cinquemila al corteo: “Altro che weekend lungo”

Non un semplice sciopero, ma una giornata destinata a segnare la storia delle mobilitazioni ferraresi: cinquemila persone hanno sfilato venerdì 3 ottobre dalla stazione ferroviaria fino a piazza Municipale rispondendo allo sciopero generale nazionale indetto da Usb, Cgil

Malaguti (Fdi): “Approvato ampliamento carceri a Ferrara”

"Approvato l’ampliamento delle carceri a Ferrara per un impegno di spesa di 15 milioni con fine lavori previsto entro il 2027". A comunicarlo è il deputato di Fratelli d'Italia ferrarese Mauro Malaguti che spiega come "un nuovo padiglione ospiterà 120 posti aggiuntivi per un totale di 364"

Ottobre Rosa 2025: flashmob sull’allattamento

Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella

Rilanciare il protagonismo della comunità ferrarese rispondendo alle fragilità del territorio emerse dalle proposte promosse dal tessuto associazionistico locale. Sono 11, per un totale di 170mila euro, le proposte finanziate dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara attraverso un avviso pubblico promosso con l’obiettivo di sostenere famiglie, persone con disabilità e cittadini a rischio esclusione.

Con questi stanziamenti, il pacchetto di risorse assegnate attraverso procedura pubblica – introdotta per la prima volta nel 2021 su impulso dell’assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – ammonta a più di 1 milione di euro, per oltre 60 progetti sostenuti.

“Con questo meccanismo continuiamo a dare risposte ai bisogni e siamo anche in grado di intercettare quelle fragilità che, per diversi motivi, sono meno evidenti – dichiara l’assessore Cristina Coletti -. L’obiettivo è continuare a promuovere una Ferrara unita e coesa, attraverso il sostegno alle associazioni del Terzo Settore che rappresentano un riferimento sicuro per tanti cittadini in difficoltà. Le proposte pervenute sono state quasi 25, tutte di elevata qualità e di grande attinenza rispetto alle necessità delle fasce più vulnerabili della popolazione. Le progettualità finanziate daranno risultati importanti in termini di unità sociale”.

Nella graduatoria stilata, la prima azione sostenuta con 20mila euro è “Humus” del Consorzio Sì. Pari importo per “I.O. Intelligenza Originale” promosso da Cedis e per “Cantieri Creativi” di Opere di Carità, preceduto al sostegno (12.652 euro) de “L’albero dei legami: arte, musica, fotografia, Parkinson, famiglia” ideato da Musijam Aps.

Lo Specchio supporterà i ragazzi con disabilità grazie a “Emozioni in cerca d’autore” (10mila euro), mentre l’emporio Il Mantello si avvicina ancora di più ai nuclei familiari meno abbienti con “Per una comunità che si prende cura, sostiene e valorizza” (15.500 euro). Risposte alle fragilità di bambini e ragazzi in “Crescere insieme” (15.288,33 euro) promosso dalla Cooperativa Le D.I.T.A., mentre la città continuerà nel processo di inclusione con “Nutrire con la Caa per il benessere sociale di Ferrara” promosso da Il Nodo (12.910 euro) e con “Insieme davvero” de Le Passeggiate di Agata (15mila euro).

Un contributo di 20mila euro è stato invece assegnato alla Cooperativa Il Germoglio per “Famiglie al centro: un presidio attivo e relazionale per il benessere a Pontelagoscuro”. Ultimo progetto finanziato (8.649, 67 euro) è “Tutto il bello del noi” realizzato da Noi Oratorio Sacra Famiglia Aps.

I progetti sono passati al vaglio della commissione che ne ha valutato l’attinenza degli obiettivi, la numerosità e l’adeguatezza del partenariato, l’innovazione, i risultati attesi qualitativi e quantitativi, il monitoraggio e il cofinanziamento.

Tutte le informazioni al link: https://www.comune.ferrara.it/it/b/54732/avviso-terzo-settore-ed-emergenza-covid-2

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com