Attualità
2 Ottobre 2025
La parrocchia ha messo a disposizione un Iban per chiunque volesse contribuire a ricordare Fabio Scanavacca

Ponte saluta “Skanna”. Sabato alle 15.30 le esequie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, Marengo: “Mi trasferirò a Ferrara. Gli articoli su di me? Bugie”

"Siamo venuti a Ferrara per portare l'Ars et Labor al posto che merita". Prima conferenza stampa per il nuovo presidente biancazzurro Andrés Adolfo Marengo, già socio al 50% del patron Juan Martini Molinari, che oggi (2 ottobre) ha aperto le porte del centro sportivo di via Copparo alla stampa locale per presentarsi e parlare del futuro della società

La comunità di Pontelagoscuro è rimasta colpita e sta unendo le forze per dare l’ultimo saluto a “Skanna”, Fabio Scanavacca, venuto a mancare lo scorso 29 settembre.

I funerali si terranno sabato 4 ottobre nella chiesa della Frazione alle 15.30 e da oggi è attivo un Iban, quello della parrocchia di Pontelagoscuro disponibile per chiunque volesse contribuire alle esequie: IT54N 05387 13068 000 000 000 832.

Ad unirsi fin dai primi minuti dopo aver ricevuto la tragica notizia erano stati, Enrico Segala, consigliere comunale del Pd, e due parroci, don Silvano Bedin che a lungo è stato riferimento per la comunità (prima di approdare a Bondeno) e don Luciano Domeneghetti, che ne ha raccolto il testimone.

“Fabio – aveva detto Segala – era diventato un ‘personaggio’ di Ponte e in un modo o nell’altro entrava nelle vite di tutti, tanto che adesso in molti si stanno interessando per dare qualcosa per la sepoltura e garantirgli l’ultimo saluto. Con i due don stiamo lavorando per parlare con la direzione di Amsef. Riusciremo ad avere un appuntamento e troveremo la soluzione. L’idea è avere l’opportunità di salutare Scanna con tutti gli amici e le amiche che vorranno partecipare”

Insieme a loro i pontesani che non stanno facendo mancare il supporto in presenza e sui social dove si moltiplicano i messaggi di solidarietà.

Tra questi quello di Anna Ferraresi: “A Pontelagoscuro lo conoscevano tutti. Skanna non era una presenza anonima: particolare, a volte eccessivo, ma mai banale. Io stessa ci ho parlato più di una volta, e l’ultima fu durante un presidio in piazza per la Palestina. Nei suoi discorsi c’era spesso un’intelligenza vivace, capace di andare oltre le apparenze. Gli dicevo spesso sorridendo: ‘Tiè fort'”.

“Era una figura – prosegue – che viveva ai margini, sì, ma al tempo stesso parte della nostra #comunità. Ed è questo che oggi ci lascia sgomenti: cosa si è rotto dentro di lui, quale dolore silenzioso lo ha spinto a porre fine alla sua vita?”

“Senza ipocrisie – conclude -: ogni vita che si spezza da sola è un fallimento per tutti. Perché significa che qualcosa, nel nostro essere comunità, non ha retto. Ora sta a noi non voltare lo sguardo. Sta a noi custodire il suo ricordo, e dimostrare che la #solidarietà non è una parola vuota”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com