Economia e Lavoro
3 Ottobre 2025
Possibili disagi per chi viaggia: garantite solo alcune corse nelle fasce di punta

Sciopero generale, venerdì 3 ottobre a rischio i trasporti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Versalis, le domande della Filctem Cgil

La direzione nazionale Versalis e Alfani continuano ad evitare il confronto con le parti sociali locali e soprattutto non danno risposte alle legittime domande che dalla dichiarazione di ristrutturazione societaria avvenuta esattamente ad Ottobre 2024, gli sono state poste

Agenti immobiliari tra innovazione e relazioni umane

Si è svolto il 1° ottobre nella sala conferenze di Confcommercio Ferrara il seminario organizzato e promosso da Federazione Italiana Mediatori ed Agenti d'Affari (Fimaa) del sistema Confederale con il supporto dell'associazione

Disagi in vista per chi utilizza i mezzi pubblici. Le segreterie nazionali di CGIL, CUB, SGB e USB hanno proclamato per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale di 24 ore che coinvolge tutte le categorie, pubbliche e private. L’agitazione riguarderà anche i servizi di trasporto Tper nei bacini di Bologna e Ferrara.

Per bus e corriere, lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia, con sospensione del servizio dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine giornata. Negli orari di astensione, i mezzi non saranno garantiti.

A Ferrara saranno comunque effettuate le corse dai capolinea centrali, periferici e intermedi con partenza fino alle 8.15 del mattino e fino alle 19.15 alla sera. A Bologna, invece, saranno assicurati i collegamenti urbani, suburbani ed extraurbani con partenza dai capolinea fino alle 8.15 e alle 19.15. A Imola le corse garantite partiranno dalla stazione ferroviaria o dall’autostazione fino alle 8.20 e fino alle 19.20.

Lo sciopero riguarda anche il personale del Marconi Express, la monorotaia che collega la stazione di Bologna all’aeroporto, con possibili sospensioni per l’intera giornata. Durante l’agitazione sarà comunque attivo il call center Tper (051-290290).

Sul piano normativo, la Commissione di garanzia sugli scioperi ha valutato l’agitazione come illegittima, ritenendo violato l’obbligo di preavviso stabilito dalla legge 146/90. Nonostante ciò, la CGIL ha confermato la mobilitazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com