Lidi di Pomposa e Scacchi. Numeri che pesano, e che raccontano di un’economia fondamentale per il territorio comacchiese. I lidi di Pomposa e Scacchi, che nel 2027 celebreranno i settant’anni dalla nascita, rappresentano infatti un vero e proprio motore turistico per l’intero comprensorio: qui si concentrano cinque dei nove campeggi e villaggi comunali, si genera circa il trenta per cento delle presenze turistiche totali di Comacchio e si produce un valore aggiunto stimato in centocinquanta milioni di euro. Un peso specifico che gli operatori economici dei due lidi hanno deciso di far valere, unendo le forze.
Le oltre 40 imprese dei Lidi Pomposa e Scacchi hanno infatti deciso di fondare una Associazione di Promozione Sociale denominata “PomposaScacchi”, con l’obiettivo di organizzare intrattenimenti ed eventi attraverso un calendario ricco di appuntamenti, a partire già dal 2026, in previsione della grande festa per i 70 anni nel 2027.
Mercoledì 1 ottobre questo progetto ha preso forma concreta durante l’incontro tenutosi al ristorante Monnalisa di Lido degli Scacchi. Una serata molto partecipata e dal clima positivo che ha visto la presenza di numerosi commercianti, imprenditori e collaboratori della zona. L’evento, organizzato da un comitato che riunisce alcune delle principali realtà imprenditoriali locali, ha segnato il passaggio da una spontanea sinergia a un progetto strutturato e di lungo periodo.
Durante l’incontro sono state gettate le basi per un soggetto rappresentativo stabile. È stata avviata la raccolta firme per la realizzazione del tradizionale Carnevale Estivo nell’estate del 2026, un evento capace di attrarre visitatori in una stagione di passaggio. Ma il cuore della serata è stata la formalizzazione della nascita dell’associazione dei commercianti PomposaScacchi APS, che avrà il compito di coordinare gli intrattenimenti e gli eventi dei due lidi, facendo da interlocutore unico con le istituzioni.
Un’azione di squadra resa ancor più simbolica dal prossimo anniversario. Per i settant’anni dalla fondazione dei lidi, che cadranno nel 2027, è stato presentato in anteprima il logo “POSCA 70” e una prima bozza di programmazione degli eventi che accompagneranno le celebrazioni per tutto il 2026 e il 2027. La serata, che ha offerto un buffet a prezzo convenzionato e un piacevole accompagnamento musicale, si è confermata non solo come un momento di lavoro produttivo ma anche come un’occasione di incontro e condivisione di idee, per scrivere insieme il prossimo capitolo della storia di Pomposa e Scacchi. Una storia che, i numeri lo dimostrano, è già un successo, ma che punta a diventare un modello ancor più virtuoso di sviluppo turistico locale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com