Portomaggiore
3 Ottobre 2025
A lanciarlo sono l'odv Metal Detector, Asso Arma Ferrara e il Museo di Storia La Tratta di Copparo che custodisce il cimelio

Appello per restituire la piastrina militare ai famigliari di Guerrino Ferrari

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Internazionale. Sinergia tra Cna e la Strada dei Vini e dei Sapori

Cna è da sempre partner tecnico e convinta sostenitrice di Internazionale a Ferrara, il festival che ogni anno porta in città i giornalisti di tutto il mondo, aprendo una finestra sulla contemporaneità a cui si affacciano, insieme ai ferraresi, migliaia di cittadini provenienti da tutta Italia e non solo

Portomaggiore. “Vi chiediamo di aiutarci, ancora una volta, a rintracciare i familiari di Guerrino Ferrari e restituirgli questo frammento di vita vissuta, fino all’ultimo istante di sacrificio”.

L’odv Metal Detector Emilia Romagna, attiva nella tutela e valorizzazione della memoria storica attraverso il recupero di reperti e testimonianze del passato, per voce del suo presidente Michele D’Alvano, lancia l’appello per ritrovare i famigliari e restituire loro la piastrina militare.

Un appello che ritengono “di grande valore umano e storico”. “La piastrina – spiegano – è stata rinvenuta nei pressi di Ro Ferrarese e oggi è custodita presso il Museo di Storia La Tratta di Copparo. Insieme alle associazioni SOS Metal Detector Nazionale, Asso Arma Ferrara e al Museo stesso, stiamo cercando di rintracciare i familiari del soldato per restituire loro questo frammento di memoria”.

Guerrino Ferrari è nato in Provincia di Rovigo il 21 gennaio 1916 e deceduto il 20 luglio 1944 durante i bombardamenti su Portomaggiore. Di professione contadino era figlio di Luigi Ferrari e Amalia Zecconietta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com