Salute
3 Ottobre 2025
Estensione della fascia d'età 70-74 anni: l'invito ha coinvolto 33.339 cittadini ferraresi nel primo semestre 2025, confermando l'importanza della prevenzione per ridurre incidenza e mortalità della malattia

Screening colorettale, a Ferrara adesione oltre la media regionale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna garantisce da quasi trent’anni screening oncologici gratuiti. In particolare lo screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto è attivo da vent’anni e si conferma uno strumento fondamentale: a livello regionale ha permesso di ridurre la mortalità del 65% negli uomini e del 54% nelle donne che hanno aderito.

I dati di Ferrara e l’estensione dell’invito. Il monitoraggio aggiornato al 30 giugno 2025 conferma che la provincia di Ferrara registra un dato di adesione complessiva allo Screening colorettale (per uomini e donne) pari al 55%. Questo valore si colloca al di sopra della media regionale (53,3%). Nel periodo gennaio-giugno 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno invitato complessivamente 33.339 cittadini. L’estensione ha riguardato specificamente:

– I nati nel 1955 (che compiono 70 anni): sono stati invitati 1.186 cittadini (611 femmine e 575 maschi). L’adesione a Ferrara per questa fascia è stata del 57% (a fronte di un dato RER del 56%).

– I nati nel 1951 (che compiono 74 anni): sono stati invitati 3.801 cittadini (2.030 femmine e 1.771 maschi), offrendo loro un’ultima opportunità di screening prima dell’uscita dal programma. L’adesione ferrarese per questa fascia è stata del 55% (a fronte di un dato RER del 53%).

“I numeri ci confermano che a Ferrara l’attenzione verso lo screening è alta, soprattutto nella nuova fascia d’età invitata”, dichiara la dott.ssa Caterina Palmonari, Direttrice dell’Unità Operativa di Screening oncologici delle Aziende Sanitarie ferraresi“È fondamentale ricordare che l’adesione permette una diagnosi precoce, spesso prima della comparsa dei sintomi, aumentando significativamente le possibilità di guarigione. Inoltre lo screening del colon retto è l’unico che permette di individuare e rimuovere lesioni pretumorali come i polipi intestinali, contribuendo direttamente a ridurre l’incidenza di nuovi tumori“.

Potenziamento della rete logistica: 97 farmacie in ritiro e consegna. Per facilitare ulteriormente la partecipazione a giugno 2025 è stato potenziato il programma di Screening in collaborazione con le Farmacie territoriali. Ad oggi, a Ferrara le farmacie aderenti al progetto sono 97 e non solo consegnano i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, ma sono diventate anche punti di riconsegna dei campioni. Questo ampliamento dell’offerta mira a garantire un servizio di maggiore prossimità agli assistiti e alle assistite, grazie a una maggiore capillarità sul territorio e ad incrementare ulteriormente l’adesione degli uomini e delle donne.

“Presentando la lettera di invito e il codice fiscale alle farmacie della provincia di Ferrara – ricorda la dott.ssa Palmonari – è possibile ricevere il contenitore per l’esecuzione del test per la ricerca del sangue occulto nelle feci. La novità è che la riconsegna avverrà presso le farmacie aderenti che sostituiscono i centri di raccolta finora utilizzati. Un’evoluzione importante finalizzata a facilitare e venire incontro alle esigenze della popolazione, considerando che le farmacie rappresentano un punto di prossimità sempre più vicino ai bisogni sanitari della comunità. La consegna e il ritiro del kit sono pratiche svolte in piena sicurezza, assicurando la tracciabilità dei campioni: luogo e data di consegna e di ritiro. Anche la fornitura, fase di consegna, fase di stoccaggio, conservazione dei campioni sono tutte azioni tracciate, sicure e definite nel relativo protocollo tecnico e operativo”.

In linea con le Raccomandazioni Europee, dal 2025 la Regione Emilia-Romagna ha avviato l’estensione dello screening colorettale alla fascia d’età 70-74 anni, prima riservata ai cittadini tra i 50 e i 69 anni. Questa decisione è motivata dall’efficacia dimostrata della prevenzione e dal forte aumento dell’incidenza del cancro al colon retto a partire dai 75 anni. L’obiettivo primario è ridurre l’incidenza complessiva e quella dei tumori in stadio avanzato.

Le Aziende Sanitarie di Ferrara invitano tutti i cittadini rientranti nella fascia 50-74 anni a non rimandare l’appuntamento con la prevenzione. Il test è gratuito, semplice e salvavita. L’impegno delle istituzioni, che in Emilia-Romagna si collocano tra le Regioni più attive, deve essere affiancato dall’impegno dei cittadini per ridurre drasticamente il carico di malattia e la mortalità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com