Il Coisp contro Anselmo: “Non siamo energumeni”
“Egregio avvocato Anselmo, leggo sempre con interesse le Sue dichiarazioni alla stampa, seppur ritenga siano sovente scarsamente oggettive"
“Egregio avvocato Anselmo, leggo sempre con interesse le Sue dichiarazioni alla stampa, seppur ritenga siano sovente scarsamente oggettive"
Il 30 settembre 2024 si insediava il nuovo Consiglio dopo le elezioni del 29 settembre. "Un anno molto intenso – ha detto Garuti – dai problemi creati dall’alluvione a Campotto, alle strade, ai lavori nelle scuole e per i ponti, fino alle crisi aziendali che hanno interessato il territorio"
Il Ministero ha espresso parere positivo alla fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena, segnando il passaggio decisivo nel percorso di avvicinamento tra i due enti avviato a fine 2024
Una denuncia e due sanzioni amministrative per complessivi 12.000 euro. È l’esito dei controlli effettuati lunedì dai Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore, con il supporto della Polizia Locale dell’Unione “Valli e Delizie”, per contrastare il fenomeno del sovraffollamento abitativo nella comunità pakistana
Coccanile. Momenti di forte apprensione oggi pomeriggio, 30 settembre, lungo la strada che collega Coccanile a Cologna, dove si è verificato un grave incidente stradale. Due auto, una Peugeot e un altro veicolo, si sono scontrate frontalmente in maniera violenta. Alla guida c’erano due donne, entrambe rimaste ferite
Circa quattrocento persone ieri sera (mercoledì 1° ottobre) hanno bloccato il centro cittadino, sfilando in corteo per le vie del centro storico di Ferrara e lungo viale Cavour.
La manifestazione, chiamata da Ferrara per la Palestina solo due ore prima, è stata organizzata subito dopo la notizia dei primi arresti da parte di Israele dell’equipaggio dell’imbarcazione Alma, parte della Global Sumud Flotilla.
Così, anche Ferrara, come tantissime altre città d’Italia, ha “bloccato tutto“, fermando il traffico in più punti e richiamando l’attenzione di passanti e residenti, dai quali i manifestanti hanno ricevuto pieno supporto.
Nonostante la partecipazione numerosa, il corteo si è svolto senza tensioni né disordini: le forze dell’ordine hanno seguito lo svolgersi della mobilitazione senza dover intervenire.
Una volta terminato il corteo, i militanti del collettivo Ferrara per la Palestina hanno annunciato le mobilitazioni dei prossimi giorni. Questa sera (giovedì 2 ottobre) una nuova manifestazione, mentre venerdì 3 ottobre confermano che aderiranno allo sciopero generale indetto dai sindacati.
In quell’occasione il corteo partirà dalla stazione dei treni di Ferrara alle 9 del mattino, con la presenza – salvo cancellazioni ferroviarie – della relatrice Onu per i Territori palestinesi, Francesca Albanese, attesa anche come ospite del Festival Internazionale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com