Terre del Reno
2 Ottobre 2025
Il sindaco Lodi denuncia con dati e foto il degrado della viabilità e chiede interventi strutturali urgenti per la sicurezza e lo sviluppo del territorio

Strade provinciali al collasso: Terre del Reno scrive alla Provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sabato 27 “A spasso per il bosco”

Terre del Reno. Sabato 27 settembre 2025 dalle ore 16 alle ore 19, presso Il Bosco APSSD in via Statale 94 a Terre del Reno, si terrà il terzo incontro del percorso “A spasso per il bosco”, inserito nel progetto “Risonanze – L’ascolto che cura”. L’iniziativa...

Terre del Reno. L’Amministrazione comunale ha inviato una lettera alla Provincia di Ferrara per richiamare l’attenzione sulla grave situazione in cui versano le strade provinciali che attraversano il territorio di Terre del Reno. La comunicazione, firmata dal sindaco Roberto Lodi, è accompagnata da due relazioni di servizio redatte dalla Polizia Locale Alto Ferrarese – presidio di Terre del Reno, che documentano con fotografie e rilievi puntuali lo stato di estremo degrado dei manti stradali.

Le relazioni evidenziano come i tratti più compromessi, in particolare lungo la SP66 nell’abitato di Mirabello, presentino buche, avvallamenti e cedimenti tali da costituire un pericolo concreto per la sicurezza di automobilisti, residenti e mezzi pesanti che quotidianamente percorrono l’arteria. La situazione è stata aggravata dal prolungato dirottamento del traffico pesante causato dai lavori sulla ex SP468 e sul ponte di Poggio Renatico, che ha ulteriormente deteriorato il fondo stradale.

Nella lettera inviata alla Provincia viene sottolineato come non possano più essere considerate sufficienti sistemazioni provvisorie o interventi superficiali, ma si rendano necessari interventi strutturali e definitivi. Si ribadisce inoltre che la precarietà della viabilità provinciale non riguarda soltanto Terre del Reno, ma tutto l’Alto Ferrarese, un territorio che rappresenta un nodo fondamentale di collegamento tra Ferrara, Cento, Bologna e Modena. Le criticità infrastrutturali, unite ai ritardi nella realizzazione della Cispadana, penalizzano ulteriormente la mobilità dei cittadini e la competitività delle imprese locali.

Con questa nuova nota ufficiale, l’Amministrazione comunale ha chiesto alla Provincia di attivarsi con urgenza per inserire i tratti più compromessi nel piano degli interventi e per avviare il ripristino delle carreggiate danneggiate.

Il sindaco Roberto Lodi ha spiegato i motivi che hanno spinto a redigere e trasmettere questa ulteriore segnalazione: “Abbiamo voluto inviare questa lettera per dare voce a un disagio che non è solo del nostro Comune, ma di un intero territorio che quotidianamente subisce i rischi e i disagi di una viabilità inadeguata. Le relazioni della Polizia Locale parlano chiaro e non possono essere ignorate. È nostro dovere richiamare con forza la Provincia a garantire condizioni di sicurezza e decoro, perché senza strade adeguate non ci può essere sviluppo né tutela per i cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com