Salute
2 Ottobre 2025
Prende il via un mese di eventi, conferenze e Open Day gratuiti dedicati alla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno

Ottobre Rosa: screening e prevenzione oncologica al centro delle iniziative delle Aziende Sanitarie ferraresi

di Redazione | 6 min

Leggi anche

Ferrara torna capitale del giornalismo con Internazionale

Ferrara si prepara ad accogliere la 19esima edizione del Festival di Internazionale, in programma dal 3 al 5 ottobre. A fare da filo conduttore sarà l'immagine scelta quest'anno per il logo: il consueto piccolo mondo che, come spiega la direttrice Chiara Nielsen, "porge un fiore, ispirato alla celebre foto della giovane ragazza vietnamita che porge un fiore ai soldati"

Le Aziende Sanitarie ferraresi inaugurano il programma di “Ottobre Rosa 2025”, un mese interamente dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella. L’iniziativa clou della programmazione sono gli Open Day di Screening Mammografico offerti gratuitamente, in date specifiche, presso le Radiologie degli Ospedali di Cento, del Delta, di Argenta e la Senologia della Casa della Comunità Cittadella S. Rocco. Inoltre saranno attivi Open Day per la valutazione del rischio eredo-familiare di sviluppare tumori alla mammella e/o all’ovaio nelle Case della Comunità di Bondeno, Comacchio e Copparo. Il calendario prevede anche momenti di approfondimento scientifico sui trattamenti chirurgici innovativi e una giornata focalizzata sull’importanza dell’attività fisica nel percorso di prevenzione e riabilitazione.

L’impegno per la prevenzione e la cura. L’Ottobre Rosa si configura come un appuntamento per ribadire l’importanza vitale della prevenzione nel contrasto alle patologie oncologiche. Le iniziative mirano a rendere accessibili informazioni e strumenti diagnostici su tutto il territorio provinciale.

“L’Ottobre Rosa – mette in evidenz Nicoletta Natalini, direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi – è un momento per ribadire alle donne l’importanza di aderire ai percorsi di screening e di aumentare la consapevolezza dei corretti stili di vita per ridurre il rischio di sviluppare tumori e per arrivare ad una diagnosi precoce. Le Aziende Sanitarie ferraresi ribadiscono il loro impegno a garantire percorsi di prevenzione e cura accessibili e di alta qualità, aggiungendo alla normale attività di screening ed educazione alla salute, una ricca programmazione di Open Day e incontri formativi. Più in generale, l’impegno delle Aziende ferraresi sulla Medicina di Genere e sulla ‘salute al femminile’ è testimoniato anche dal recente riconoscimento conferito da Class Editori per le pubblicazioni scientifiche e dai Bollini Rosa che puntualmente vengono riconosciuti ai reparti e ai servizi sanitari della provincia. Invitiamo dunque tutte le donne a cogliere queste ulteriori opportunità per prendersi cura della propria salute e non rimandare i controlli fondamentali”.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEGLI EVENTI DI OTTOBRE ROSA 2025

Per tutto il mese di ottobre il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara, diretto da Clelia de Sisti pubblicherà sulle pagine social Ausl e Ospfe “mini pillole video” contenenti spunti sulla vaccinazione.

Il calendario delle iniziative per l’“Ottobre Rosa 2025” si è aperto mercoledì 1 ottobre con un incontro intitolato “Chirurgia sempre meno invasiva per il tumore al seno” presso l’Aula Leoniceno, situata all’interno della Casa della Comunità Cittadella San Rocco, a Ferrara, in Corso Giovecca 203. L’incontro è stato dedicato specificamente ai trattamenti chirurgici innovativi nel contesto del tumore al seno e alle tecniche di ricostruzione mammaria, oltre che alla tematica dell’educazione sanitaria nel territorio e al ruolo delle associazioni di volontariato (quest’ultimi argomenti sono stati trattati da Marcella Marchi, presidente associazione Andos di Ferrara). L’iniziativa è stata inaugurata dai saluti istituzionali della direttrice generale Natalini e dell’assessore alle politiche socio sanitarie, Cristina Coletti. L’incontro è stato moderato da Marilena Bacilieri, mentre gli interventi scientifici saranno curati da Paolo Carcoforo e da Stefano Baldassarre.

Sabato 4 ottobre presso la scala di accesso agli Uffici Comunali in Piazza Municipale avrà luogo, a partire dalle ore 1.30, il Flashmob “Allattiamo insieme” promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Saranno presenti le ostetriche del Servizio Salute Donna di Ferrara e Copparo e le ostetriche del Punto Nascita di Cona per la classica foto di gruppo e per parlare dei falsi miti sull’allattamento. Inoltre si potrà partecipare in loco direttamente al corso di “Disostruzione delle prime vie aeree nel lattante” in collaborazione con il servizio di Emergenza Territoriale 118 – Aree Critiche Ospedaliere Ausl Ferrara (ad accesso libero). E’ previsto anche un laboratorio di allattamento.

Si prosegue giovedì 9 ottobre con il primo Open Day per la “Valutazione del rischio eredo-familiare”. Questa sessione si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30 presso la Casa della Comunità di Bondeno. L’attività, curata da Caterina Palmonari (direttrice del Centro Screening Oncologici), offrirà la valutazione del rischio di sviluppare tumori che possono interessare la mammella e/o l’ovaio.

Sempre giovedì 9 ottobre presso la Casa della Comunità San Rocco, in corso Giovecca a Ferrara, verrà inaugurata alle ore 9.45 la mostra “Donne e salute mentale” a cura del Spi–Cgil.

La stessa iniziativa verrà ripetuta anche martedì 14 ottobre, mantenendo lo stesso orario (9.30-12.30). Per questa data, il luogo indicato è la Casa della Comunità di Comacchio.

La giornata di giovedì 16 ottobre vedrà lo svolgimento di due importanti iniziative in contemporanea. La prima è un Open Day Screening Mammografico, programmato per un orario esteso dalle 8 alle 19, che avrà luogo presso la Senologia della Casa della Comunità Cittadella S. Rocco. Questi Open Day di Screening Mammografico sono organizzati da Caterina Palmonari e da Angela Gentile, quest’ultima responsabile della Senologia Ausl di Ferrara. Nel corso dell’evento, alle ore 9:45 la direttrice generale Nicoletta Natalini porterà un proprio saluto e l’assessore Coletti consegnerà alle donne partecipanti le magliette celebrative con il logo di “Ottobre Rosa” realizzate dal Comune di Ferrara.

La seconda iniziativa parallela è intitolata “In Movimento per la Prevenzione”, un appuntamento in cui si incontrano attività fisica e salute per l’Ottobre Rosa. Questa si terrà dalle 17 alle 18.30 presso Esercizio Vita Medical Fitness, situato alla Città del Ragazzo (via don Giovanni Calabria 13 a Ferrara). Il contenuto è incentrato sull’informazione relativa all’importanza dell’attività fisica e del percorso senologico. Tra i relatori figurano Luca Pomidori, Francesco Bonetti, Paolo Carcoforo, Alessio Schirone, la fisioterapista Bruna Punginelli, la chinesiologa Madalina Chiarac e le case manager Lisa Ronchi, Laura Sambri e Genny ghirardelli. Modera l’evento Michele Felisatti. Per partecipare all’evento “In Movimento per la Prevenzione” l’ingresso è gratuito, ma è fortemente consigliata la prenotazione, dato che i posti disponibili sono limitati; per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 0532 237862 o scrivere all’indirizzo centrodisenologiaferrara@ospfe.it

Anche venerdì 17 ottobre si svolgeranno due iniziative contemporaneamente. Dalle 9.30 alle 12.30 è previsto l’ultimo Open Day “Valutazione rischio Eredo-Familiare in calendario, che si terrà questa volta presso la Casa della Comunità di Copparo. Parallelamente, è in programma un Open Day Screening Mammografico dalle 8 alle 19 presso la Radiologia dell’Ospedale di Argenta. Lo stesso giorno, presso la Casa di Comunità “Terra e Fiumi” di Copparo, dalle ore 9.30 alle 12.30, sarà presente un gazebo informativo di sensibilizzazione e promozione dello Screening mammario.

Venerdì 24 ottobre, presso l’Aula C5 del nuovo polo didattico dell’Ospedale di Cona (dalle ore 14.30 alle 18.30) si svolgerà l’evento scientifico “Corpi che cambiano, vite che si reinventano: convivere con il linfedema” a cura dell’associazione Andos di ferrara.

Alla fine del mese di ottobre, le attività si concentrano nuovamente sullo screening mammografico. L’Open Day Screening Mammografico di giovedì 30 ottobre è previsto dalle 8 alle 19 e avrà luogo presso la Radiologia dell’Ospedale del Delta.

Il calendario si conclude venerdì 31 ottobre con l’ultimo Open Day Screening Mammografico. Anche in questo caso l’orario è 8-19 e la sede designata è la Radiologia dell’Ospedale di Cento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com