Portomaggiore. Dal 2016 il Comune di Portomaggiore partecipa al programma del Festival di Internazionale, ospitando eventi dedicati in particolare agli studenti.
Quest’anno il calendario si arricchisce ulteriormente, grazie anche al sostegno della Regione Emilia-Romagna, che attraverso il Bando Pace ha finanziato per il secondo anno consecutivo diverse attività ed iniziative sul territorio dedicate alle scuole. Prosegue così il percorso avviato con il progetto “Il mondo come lo vedi tu”.
Come di consueto si terrà l’appuntamento con Internazionale Kids, che dal 2021 coinvolge con entusiasmo l’Istituto Comprensivo “Federico Bernagozzi”. Venerdì 3 ottobre le classi quarte della Scuola Primaria Maria Montessori parteciperanno a un workshop con la redazione di Internazionale Kids: un laboratorio per scoprire i segreti delle immagini e delle fotografie che rendono il giornale coinvolgente e comprensibile. Un’occasione unica per avvicinarsi al lavoro redazionale e per riflettere su temi di attualità mondiale.
Oltre all’appuntamento con Internazionale Kids, presso l’Istituto Iisap Rita Levi Montalcini si terrà invece l’incontro con Claudio Calia, autore della graphic novel “Dov’è la bellezza”. La sua opera racconta la vita straordinaria di Kamaran Najm, primo fotoreporter di guerra iracheno e fondatore di Metrography, la prima agenzia fotografica indipendente del Paese. Attraverso le sue tavole, Calia restituisce un ritratto intenso di un uomo che ha scelto di documentare la brutalità della guerra ma anche – e soprattutto – la bellezza della sua terra.
Un programma che unisce conoscenza, creatività e confronto, offrendo a bambine, bambini, ragazze e ragazzi strumenti preziosi per leggere il presente e immaginare il futuro.
“Internazionale rappresenta per i più giovani un’opportunità preziosa di conoscenza, comprensione e riflessione su temi cruciali del dibattito politico e culturale contemporaneo” le parole della vice sindaca Molesini “siamo felici di ospitare di nuovo la redazione e anche di essere riusciti ad aggiungere un nuovo appuntamento che come sempre mette in primo piano il lavoro e l’esperienza delle studentesse e degli studenti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com