Cento
1 Ottobre 2025
Un cittadino chiama i Carabinieri: un’anziana a terra da ore salvata grazie all’intervento lampo

Cento, le urla dall’appartamento e il salvataggio provvidenziale

(Foto di repertorio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ponte unisce le forze per l’ultimo saluto a “Scanna”

Una comunità intera - e non solo - che sta unendo le proprie forze, dando vita a una mobilitazione per pagare le spese legate a un funerale. È quanto sta succedendo in queste ore a Pontelagoscuro, dove l'idea è quella di organizzare una raccolta fondi per dare l'ultimo saluto a Fabio Scanavacca

Truffa da 400mila euro. Avvocato infedele propone di risarcirne il 10%

Un risarcimento di 40mila euro per poter accedere alla messa alla prova. È quanto ha proposto ieri (martedì 30 settembre) mattina l'avvocato Alfredo Zucchi, oggi finito a processo perché, secondo il pm Stefano Longhi, in meno di tre anni, con "artifizi e raggiri" avrebbe truffato poco più di 400mila euro a un imprenditore di Porto Garibaldi

Teschi presi dal cimitero e usati come lampade. Nessuna condanna

Erano finiti in tribunale con l'accusa di sottrazione di cadavere aggravata perché, nel casolare di campagna in cui vivevano, i carabinieri li avevano sorpresi mentre stavano utilizzando come lampade due teschi umani, che precedentemente, secondo la Procura, avevano preso dall'ossario della cappella del cimitero di Dogato

Cento. A volte basta un orecchio attento e una telefonata al 112 per cambiare il destino di qualcuno. È successo la mattina del 29 settembre, nel cuore del centro storico di Cento, quando un professionista al lavoro nel suo studio ha percepito delle grida provenire dall’appartamento sopra di lui. Non ci ha pensato due volte: ha composto il numero di emergenza, segnalando la situazione ai carabinieri e contribuendo così a soccorrere un’anziana.

In pochi minuti una pattuglia della Stazione di Cento è arrivata sul posto. Dall’esterno, i militari hanno subito colto delle flebili richieste di aiuto, che lasciavano presagire la gravità della situazione. Capito che non c’era tempo da perdere, hanno chiesto rinforzi ai Vigili del Fuoco.

È stato proprio grazie a loro che si è potuto aprire un varco da una finestra che dava sul cortile interno. Una volta dentro, la scena è apparsa chiara: un’anziana signora giaceva a terra, confusa e incapace di rialzarsi dopo una caduta accidentale. Probabilmente era rimasta in quelle condizioni per diverso tempo, senza possibilità di chiamare aiuto.

L’arrivo dei sanitari ha fatto il resto: la donna è stata soccorsa e portata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Cento. Dopo le cure è stata dimessa: sta bene e si sta riprendendo.

Una storia a lieto fine, dunque, resa possibile da quella catena di attenzione e solidarietà che inizia dal cittadino e arriva alle istituzioni. “Segnalare al 112 ogni anomalia può fare la differenza”, ricordano i carabinieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com