Alzato il sipario sulla nuova stagione del teatro Dde Micheli di Copparo
Presto si alzerà il sipario al Teatro “De Micheli” di Copparo per una nuova stagione teatrale ricca di imperdibili appuntamenti con grandi firme dello spettacolo
Presto si alzerà il sipario al Teatro “De Micheli” di Copparo per una nuova stagione teatrale ricca di imperdibili appuntamenti con grandi firme dello spettacolo
L’assemblea dei soci di Gecim srl, che gestisce i servizi cimiteriali nei Comuni di Copparo, Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia, ha approvato il Bilancio relativo al primo semestre 2025
Coccanile. Momenti di forte apprensione oggi pomeriggio, 30 settembre, lungo la strada che collega Coccanile a Cologna, dove si è verificato un grave incidente stradale. Due auto, una Peugeot e un altro veicolo, si sono scontrate frontalmente in maniera violenta. Alla guida c’erano due donne, entrambe rimaste ferite
Con lo spettacolo di danza sportiva offerto da allieve e allievi della Asd Easy Dance Team che ha animato l’area del palco centrale nella serata di lunedì 29 settembre, si è concluso il programma di eventi del 78° Settembre Copparese
Nonostante segnali positivi sui mercati esteri e un piano di rientro annunciato dall’azienda, la situazione di Berco resta critica. I sindacati puntano tutto sull’incontro del 13 ottobre tra i vertici aziendali e Leonardo, considerato un passaggio decisivo per garantire il futuro produttivo e occupazionale
Copparo. La scuola d’Infanzia “Gulinelli”, giovedì 2 ottobre alle 16.45, ospiterà il secondo incontro del laboratorio espressivo musicale per famiglie con bambini dalla nascita ai 5 anni che frequentano i servizi educativi dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi”.
La dottoressa Enrica Fabbri, psicologa e psicoterapeuta, coinvolgerà bambine, bambini e i loro famigliari nella sperimentazione di momenti di gioco, condivisione, incontro, movimento spontaneo ed esplorazione musicale, da vivere insieme. Grazie a queste attività, verranno facilitati la libera espressione, l’ascolto di sé e dell’altro, il riconoscimento delle emozioni, il pensiero creativo, l’esercizio della memoria e la capacità di attenzione e concentrazione. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l’associazione Nati per la Musica.
Per le iscrizioni è necessario rivolgersi al nido/scuola dell’infanzia di riferimento, mentre per informazioni è possibile contattare il numero: 349-5533010.
Giovedì 30 ottobre 2025 alle 17, alla Sala polivalente Unione dei Comuni Terre e Fiumi in via Mazzini n° 47 a Copparo, è inoltre programmato un incontro gratuito – propedeutico ai laboratori espressivi musicali che si terranno ai nidi e alle scuole di infanzia comunali dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi – aperto a famiglie di bambini di età tra 0 e 6 anni, insegnanti dei nidi e scuole dell’infanzia, operatori sanitari, musicisti e bibliotecari dal titolo “Chi ha parlato di musica da bambini?”. Per informazioni e iscrizioni: mfiguccio@unioneterrefiumi.fe.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com