Spettacoli
2 Ottobre 2025
Prosa, drammaturgia, musica d’autore, comicità nel cartellone 2025-2026

Alzato il sipario sulla nuova stagione del teatro Dde Micheli di Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Copparo. Presto si alzerà il sipario al Teatro “De Micheli” di Copparo per una nuova stagione teatrale ricca di imperdibili appuntamenti con grandi firme dello spettacolo.

Recentemente, nell’ambito del 78° Settembre Copparese, è stato svelato il cartellone 2025-2026 elaborato con la direzione artistica di Massimiliano Venturi e il sostegno del Comune di Copparo. E nella giornata di mercoledì 1° ottobre ha aperto i battenti la biglietteria per fornire tutte le informazioni utili su abbonamenti, carnet e biglietti singoli.

Ad aprire la stagione di prosa saranno i travolgenti Oblivion che il 29 novembre proporranno “Tuttorial. Guida contromano alla contemporaneità”; il 6 dicembre sarà la volta di Gianmarco Tognazzi che porterà in scena “Paul McCartney e i Beatles. Due leggende”. Il 17 gennaio Andrea Pennacchi sarà protagonista di “Alieni in laguna”, mentre il 31 gennaio Alessandro Fullin, assieme ad Alessandra Ierse e Ussi Alzati allieteranno il pubblico con “Tre sedie. Ovvero la scenografia”.

E ancora, il 20 febbraio Rita Pelusio sarà interprete di “Eva. Diario di una costola”; il 6 marzo la Compagnia Corrado Abbati omaggerà una delle più famose operette italiane, “Cin Ci Là”, in occasione del centenario della prima rappresentazione avvenuta il 18 dicembre 1925. Il 22 marzo un grande cast, composto da Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon ed Enrico Ottaviano, darà volto e voce al classico pirandelliano “Uno, Nessuno, Centomila”, mentre il 9 aprile è in programma “Io, Roberta, Ippolita Lucia” con Ippolita Baldini.

Ad arricchire ulteriormente la stagione sarà un evento speciale che vedrà protagonista uno dei più amati cantautori, compositori e musicisti italiani: Morgan che, il 13 febbraio, sarà protagonista al “De Micheli” con il concerto “Piano Solo”.

Al cartellone di prosa, come sempre, si affiancherà la rassegna “T’arcordat cla sira” (così intitolata in omaggio al grande Alfio Finetti), che vedrà alternarsi le compagnie teatrali del territorio: in scena Quei da Cupar con “Testament ad Santa Pazienza” (8 novembre); Insieme x Caso con “Sgrisul” (14 e 15 novembre); La Piccola Brigata di Teatro con “Mary Poppins – Il Musical” (13 dicembre), Quei da Cupar con “Bela da murir” (18 aprile) e Insieme x Caso con “Balena?” (9 maggio). Non mancheranno la rassegna dedicata a bambini e famiglie e ad ingresso gratuito “Junior! Pomeriggi a Teatro” : in scena Nani Rossi con “Sogni in scatola” (9 novembre); I Pupi di Stac con “Il gatto con gli stivali” (11 gennaio); Lagrù Ragazzi con “Mengone Torcicolli alla ribalta!” (25 gennaio) e Teatrombria con “Hansel e Gretel… ovvero la trappola perfetta” (8 febbraio).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com