Vigarano
1 Ottobre 2025
Il primo cittadino replica all’opposizione ribadendo che il Comune non interverrà nella manutenzione della strada e sottolinea i benefici del nuovo progetto ciclabile

Stradello Carletti, il sindaco Bergamini chiarisce: “È privato, inconcepibili le posizioni di Plebiscito e De Michele”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ai nastri di partenza ‘Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025’

Presentato venerdì 3 ottobre all’Antica Trattoria Max, in centro a Ferrara, il cartellone Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, organizzato dall’associazione musicale, accompagnerà amanti del jazz, della cultura e della convivialità da domenica 12 ottobre a venerdì 26 dicembre

Evento sulle comunità solari a Vigarano Pieve

Lunedì 6 ottobre, presso il Circolo Auser “La Camarazza” a Vigarano Pieve, avrà luogo l’incontro pubblico “Comunità Solari”,  “Comunità Energetiche  Rinnovabili” (Cer), “Comunità Energetiche Rinnovabili Tra Imprese e Solidali” (Certis) e “Comunità Energetiche Rinnovabili per la P.A. e Solidale” (Cerpas)

Concessione per tombe di famiglia

Cmv Servizi procederà alla concessione della durata di 99 (novantanove) anni, di 7 lotti di terreno cimiteriale per la costruzione, a cura di privati, di edicole funerarie (tombe di famiglia) all’interno del cimitero di Vigarano Pieve

Vigarano Mainarda. Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, il sindaco di Vigarano Mainarda, Davide Bergamini, ha risposto alle critiche dell’opposizione sullo stradello vicinale Carletti, precisando che “non si tratta di una strada pubblica ma privata”.

Il primo cittadino ha espresso stupore per l’insistenza dei consiglieri Plebiscito e De Michele: “Siamo rimasti stupiti nel vedere i consiglieri Plebiscito e De Michele riproporre per l’ennesima volta la questione, nonostante sia stata affrontata e chiarita più volte, anche con i diretti interessati. Riteniamo assurdo che due consiglieri comunali insistano nel portare avanti istanze riferite a cittadini privati, anziché occuparsi del bene collettivo di tutta la comunità.”

Bergamini ha chiarito che “il Comune non ha alcuna intenzione di farsi carico della manutenzione di quella strada e del relativo ponte: significherebbe gravare tutti i cittadini di Vigarano dei costi di gestione di beni che non appartengono al patrimonio comunale. Le risorse pubbliche vanno investite in opere utili e condivise, che siano convenienti e non per fare favori a singoli.”

A supporto di queste affermazioni, il sindaco ha annunciato che “verrà depositata agli atti e consegnata la risposta scritta all’interrogazione redatta in seguito ad un approfondimento con i settori competenti, dalla quale emerge che lo stradello Carletti è di proprietà privata, gravato solo da servitù di passaggio, e quindi non assimilabile a strada comunale o pubblica.”

Bergamini ha inoltre precisato che, in caso di controversie, “la sede opportuna non è il Consiglio Comunale, che non è e non deve diventare un’aula di tribunale, ma il giudice competente.”

Riguardo al nuovo progetto ciclabile, il sindaco ha sottolineato i vantaggi per la comunità: “Il nuovo progetto della ciclabile prevede un collegamento più sicuro e più diretto con il centro abitato di Vigarano Pieve, all’interno di un piano condiviso con il Comune di Terre del Reno che consentirà di riqualificare l’intero percorso ciclabile fino al Burana. Questo è, per noi, il modo corretto di fare un servizio utile ai cittadini: investire su opere che migliorano davvero la vita della comunità. Un’opera che ha sicuramente costi inferiori alla presa in carico dello Stradello Carletti che oltre all’acquisizione richiederebbe lavori di adeguamento per renderlo idoneo al passaggio di ciclisti e mezzi agricoli e conseguentemente richiederebbe la presa in carico del ponte e la sua manutenzione che oggi invece non grava sui cittadini di Vigarano.”

Il sindaco ha infine rivolto un monito all’opposizione: “Se i consiglieri De Michele e Plebiscito, con il loro intento di ostacolare qualsiasi opera a favore dei cittadini, vogliono continuare a portare avanti altre istanze, che andrebbero a penalizzare la cittadinanza, sappiano che non troveranno mai riscontro dalla nostra amministrazione. Loro lavorano ogni giorno per bloccare le opere, noi ogni giorno lavoriamo per migliorarle, per lasciare nuove infrastrutture e nuovi servizi a beneficio dei vigaranesi.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com