Fiscaglia
1 Ottobre 2025
Dal Parco di Migliarino ai progetti in attesa di graduatoria, il primo cittadino respinge le accuse dell’opposizione: "Noi trasformiamo le parole in fatti, non in promesse campate in aria"

Tosi replica a Brina: “Non siamo in alto mare, ma in una stagione di investimenti senza precedenti”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Nascondeva la droga tra casa e lavoro, manette per un 52enne

Altra operazione antidroga nel poche settimane dai carabinieri di Migliarino, dove giovedì (18 settembre) scorso, un 52enne della zona è stato arrestato perché - tra l'abitazione e il luogo di lavoro - nascondeva circa 300 grammi di cocaina e quasi un etto di hashish

Fiscaglia. Una risposta puntuale e articolata, quella del sindaco Fabio Tosi, all’intervento di Marveno Brina, segretario del Partito Democratico di Fiscaglia, che aveva accusato l’amministrazione di essere “molto, molto indietro” sulle opere pubbliche.

“Francamente non so come un ex-dipendente comunale, andato in pensione solo qualche anno fa, non ricordi già più il meccanismo con cui si facciano opere pubbliche”, osserva Tosi, domandandosi “indietro rispetto a cosa esattamente?”.

Il sindaco rivendica i risultati raggiunti: “Per i prossimi anni sono già previsti molti interventi, corredati da progetti e candidature a bandi regionali e nazionali. Siamo in attesa di graduatoria per un totale di quasi 20 milioni di opere, con 11 candidature. Io non ho memoria, nella storia del nostro territorio, di una stagione con un numero così alto di investimenti”.

Tra i punti contestati dall’opposizione anche il progetto SIS e il campo sportivo di Migliaro. Tosi replica che “grazie alla collaborazione con SIS abbiamo presentato il progetto S.E.M.I.N.A.R.E., ottenendo una premialità significativa nel bando” e precisa che le opere citate da Brina “procedono regolarmente, mentre le migliorie richieste sono aggiuntive rispetto al progetto originale”.

Ampio spazio anche al Parco di Migliarino, al centro delle critiche del PD: “Su questo noi, non loro, abbiamo previsto lavori per un milione e mezzo di euro, con una ridisegnazione degli spazi, nuovi percorsi drenanti e accessibili, aree attrezzate e inclusive, un chiosco–gazebo per ristoro e socialità, una nuova agorà per eventi culturali e sportivi, nuove piantumazioni e un laghetto riqualificato con sistemi di fitodepurazione”.

Sul tema del verde pubblico, il sindaco puntualizza: “Gli alberi si possono abbattere quando diventano pericolosi. Il regolamento non l’ho scritto io, ma la precedente amministrazione. Serve buonsenso e meno ideologia: meglio un albero in meno che un problema serio domani”.

Tosi respinge poi l’accusa di un Comune “in alto mare”: “Fiscaglia è proprio uno dei pochi Comuni che cresce in provincia, con un debito pubblico ridotto del 15%”. E sottolinea: “Non prendiamo decisioni in autonomia, ma le nostre scelte sono già contenute e condivise nelle linee programmatiche di mandato, sulle quali siamo stati votati”.

Infine, il primo cittadino rivendica il rapporto di fiducia con la comunità: “Quando un cittadino mette una croce sul nostro simbolo non lo fa per garantire la solita poltrona a qualcuno, ma perché sa che le nostre parole diventano fatti. Quella X per me è fiducia, quella che io non tradirò mai”.

E conclude con una metafora: “Alla fine credo che il problema non siano le tartarughe del laghetto, ma quelle che non hanno mai tirato fuori la testa dal carapace per vedere come Fiscaglia è cambiata. C’è chi resta fermo a guardare l’acqua stagnante, e chi invece lavora ogni giorno per trasformare il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com