Economia e Lavoro
30 Settembre 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze approva l’operazione: nasce la Fondazione della Comunità di Ferrara e Provincia ETS con un impegno erogativo triennale da 14 milioni di eur0

Fusione Fondazione Estense con Modena: c’è l’ok del Mef

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. La Procura chiede un’altra archiviazione

Nessun colpo di scena, nemmeno dopo le ulteriori indagini ordinate - a novembre 2023 - dal gip. La Procura di Ferrara ha nuovamente avanzato una richiesta di archiviazione per Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, unici indagati per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi

Berco al bivio: Leonardo può essere la salvezza, ma i conti restano in rosso

Nonostante segnali positivi sui mercati esteri e un piano di rientro annunciato dall’azienda, la situazione di Berco resta critica. I sindacati puntano tutto sull’incontro del 13 ottobre tra i vertici aziendali e Leonardo, considerato un passaggio decisivo per garantire il futuro produttivo e occupazionale

Foto della prof usate per un annuncio erotico, a processo 24enne ferrarese

È accusato di aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e di averle scambiate via Whatsapp, senza che la donna ne sapesse nulla. Per questo un 24enne ferrarese è finito a processo davanti al giudice del tribunale di Ferrara, con l’accusa di sostituzione di persona: rischia fino a un anno di reclusione, la pena massima prevista per questo reato

Taffo sbarca a Ferrara tra ironia e curiosità

Non hanno fatto neanche in tempo a tagliare il nastro che la nuova sede dell’agenzia funeraria ‘Taffo’ si è riempita di gente curiosa di vedere i locali e i gadget caratteristici del brand

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha espresso parere positivo alla fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena, segnando il passaggio decisivo nel percorso di avvicinamento tra i due enti avviato a fine 2024.

Dopo la lettera d’intenti, l’accordo quadro e l’approvazione del progetto di fusione da parte dei rispettivi consigli di Indirizzo, l’autorizzazione ricevuta dal Mef rappresenta un ulteriore e decisivo passo formale verso la conclusione dell’operazione avviata per fare fronte alla grave situazione economico-patrimoniale della Fondazione Estense, conseguente alla liquidazione della banca conferitaria Cassa di Risparmio di Ferrara.

L’operazione, fondata su principi di solidarietà tra territori e sulla ricerca di una soluzione strutturale alla crisi, consentirà alla comunità ferrarese di dotarsi di un proprio soggetto filantropico autonomo: la Fondazione della Comunità di Ferrara e Provincia Ets, nata dalla fusione di dei quattro enti collegati alla Fondazione Estense.

Fondazione di Modena stipulerà con la Fondazione di Ferrara (nome breve della fondazione di Comunità) un Accordo di Erogazione permanente, che prevede un sostegno stabile commisurato alla redditività del patrimonio incorporato e modalità operative improntate a trasparenza e gratuità delle cariche.

Nell’ambito della propria programmazione istituzionale, Fondazione di Modena ha già assunto un impegno erogativo triennale di 14 milioni di euro (2025–2027) a beneficio del territorio ferrarese: 7,2 milioni nel 2025, 4,1 milioni nel 2026 e 2,7 milioni nel 2027; dal 2028 in avanti il sostegno sarà invece commisurato ai rendimenti del patrimonio incorporato.

Grazie al credito d’imposta del 75% previsto dalla normativa e al contributo volontario Acri del 25%, l’intero importo delle erogazioni nel triennio sarà integralmente coperto. Il patrimonio artistico della Fondazione Estense sarà devoluto – previa autorizzazione delle autorità competenti – a istituzioni pubbliche ferraresi, per garantirne tutela e permanenza nel contesto locale.

“L’autorizzazione del Mef – commentano i protagonisti – rende effettiva la fusione e apre la strada al completamento delle procedure statutarie, consolidando un modello di collaborazione e solidarietà tra territori e assicurando continuità all’attività filantropica nella provincia di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com