Copparo. Con lo spettacolo di danza sportiva offerto da allieve e allievi della Asd Easy Dance Team che ha animato l’area del palco centrale nella serata di lunedì 29 settembre, si è concluso il programma di eventi del 78° Settembre Copparese.
La kermesse ha come sempre rappresentato una grande vetrina per le associazioni, le attività locali e la comunità intera, che hanno dato vita ad un mese di spettacoli, intrattenimenti e socialità in Piazza della Libertà e in Piazza del Popolo.
«È stato un mese intensissimo ed emozionante, con tanta gente che è venuta a trovarci nella nostra Copparo per scoprire quanto questa comunità è capace di offrire – affermano con soddisfazione il sindaco Fabrizio Pagnoni e l’assessore con delega ad Associazionismo e manifestazioni Fabio Felisatti -. Non possiamo che ringraziare Pro Loco Copparo per aver coordinato il programma di eventi che hanno visto protagoniste le diverse anime del nostro territorio, dalle associazioni alle attività ristorative, commerciali e artigianali che, in sinergia, hanno lavorato per far vivere il nostro centro storico».
Tutto è cominciato con la manifestazione “Incrocio”, la manifestazione di street food, sfilate e serate musicali che hanno accolto cittadini e visitatori nel cuore cittadino, arricchita dalla rassegna “Aspettando la Fiera…” che ha toccato sia il capoluogo che le frazioni con eventi che hanno spaziato tra musica, sport, iniziative culturali e solidali che hanno visto una positiva partecipazione.
Apprezzati gli spettacoli che si sono alternati sul palco e hanno visto protagonisti gli Area ’80 con la crew della Flash Dance Academy, i Kein¬¬ Aldo – vincitori del Dj Contest Young Beats – Paolo Noise da Radio 105 che ha animato la serata assieme a Eleonora LDV, Hilary Voice con le dancer Linda e Laura e Sergio Ricci, in arte Tony Corallo, che hanno concluso in bellezza una giornata segnata dalla grande novità di quest’anno: la super tombola con montepremi di 12.500 euro che ha riempito i giardini di Piazza della Libertà.
E ancora le mostre, i punti ristoro gestiti dalle associazioni di volontariato del territorio, l’avvincente gara di tiro alla fune, i mercatini, le esposizioni di mezzi delle forze dell’ordine e di sicurezza, il grande luna park in piazza del Popolo ad arricchire una manifestazione che ha offerto gioia, allegria e spensieratezza a persone di tutte le età.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com