Venerdì 3 ottobre dalle ore 18.30, presso l’Hotel Duchessa Isabella di via Palestro 70 a Ferrara, verrà presentato al pubblico il nuovo libro di Simone Zagagnoni, intitolato Jack & Licia.
Con questo romanzo, l’autore ferrarese firma la sua opera più intima e personale, un racconto che intreccia i fili della memoria con quelli dell’anima.
Siamo nei primi anni ’90: un tempo in cui le grandi compagnie di amici animavano le strade, le case erano rifugi di sogni condivisi e le notti si consumavano tra il rombo di una Vespa e i silenzi carichi di significato. È in questo scenario che nascono Jack e Licia, due ragazzi qualunque, ma capaci di incarnare la leggerezza e l’intensità di un’età irripetibile.
Jack & Licia non è soltanto una storia d’amore: è il ritratto struggente di un’adolescenza che sembra non finire mai, il racconto dell’amicizia che ti salva, della paura di perdersi e del desiderio di dichiararsi. È il ricordo di un’estate che diventa simbolo universale di crescita, di scoperta e di trasformazione. Nelle pagine si intrecciano nostalgia e speranza, i dettagli di un’epoca fatta di piccoli gesti e di grandi emozioni, e il tributo silenzioso a chi non c’è più ma continua a vivere nei ricordi e nei cuori.
Lo stile narrativo di Zagagnoni unisce immediatezza e profondità, portando il lettore a rivivere atmosfere che appartengono a tutti: le sigle dei cartoni animati degli anni ’80, i sogni coltivati davanti a un telescopio amatoriale, la voglia di imparare senza stancarsi mai, la fragilità e la forza di chi sta imparando a diventare adulto.
La serata vedrà l’autore dialogare con la scrittrice ferrarese Gaia Conventi, mentre alcuni brani del libro prenderanno vita grazie alla voce di Eva Sinacciolo, regalando al pubblico suggestioni e immagini ancora più vive. Al termine, sarà possibile acquistare copie del volume in loco e brindare insieme all’autore in un momento di condivisione e vicinanza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com