Con 80mila euro di avanzo libero, la Provincia di Ferrara provvede entro la fine del 2025 a lavori di manutenzione all’edificio di proprietà che ospita la caserma dei carabinieri di Argenta.
La decisione è scritta nella delibera di variazione al Documento unico di programmazione (Dup), al bilancio di previsione e al programma triennale dei lavori pubblici, per il triennio 2025-2027, votata dal Consiglio provinciale con l’astensione dei consiglieri di minoranza (Accorsi, Baldini, Chiappini, Fabbri e Proto).
La cifra messa a disposizione dall’avanzo di amministrazione servirà per finanziare un intervento alla copertura, con lo scopo di riparare le numerose infiltrazioni piovane che si sono riscontrate nel tetto dell’immobile.
Un’ulteriore variazione di bilancio riguarda l’entrata di 800 mila euro di finanziamenti di fonte Pnrr, spendibili nell’esercizio 2026, alla voce digitalizzazione.
Un processo in corso, per il quale la Provincia ha provveduto negli ultimi anni a mettere al sicuro i propri dati informatici sui server esterni di Lepida, con una spesa di 50 mila euro nel solo 2025, come operazione di messa in sicurezza dei propri archivi contro il rischio di intrusioni della criminalità informatica, sempre più frequenti specie ai danni delle pubbliche amministrazioni.
Una seconda delibera approvata all’unanimità nella seduta consiliare riguarda l’adesione della Provincia al Tavolo politico-tecnico del “Progetto Europa”.
Promosso da Upi Emilia-Romagna nel 2021 per istituire nelle 8 Province della regione più la Città metropolitana di Bologna un ufficio Europa, il progetto ha come scopo lo sviluppo di conoscenze e professionalità per la ricerca e l’utilizzo dei fondi europei a beneficio dello sviluppo territoriale.
Nello specifico, la delibera approvata sancisce l’adesione della Provincia estense al tavolo regionale istituito con la finalità di tenere i fili in termini di contatti, rapporti istituzionali, opportunità progettuali e canali di finanziamento in sede europea.
In chiusura della seduta il vicepresidente Alessandro Guaraldi ha informato i consiglieri della sua partecipazione lo scorso 17 settembre all’incontro in Regione sul futuro della VM Motori di Cento.
“Incontro – ha detto – che è seguito all’annuncio del passaggio dello stabilimento da Stellantis a Marval e che ha rappresentato un momento di confronto cruciale non solo per le prospettive industriali e occupazionali del sito produttivo strategico, ma anche per l’intera provincia”.
“Nel corso dell’incontro – ha continuato il vicepresidente – è stata ribadita la necessità di entrare nel merito del piano industriale, sottolineando l’importanza di garantire la continuità occupazionale, la tutela dei diritti acquisiti e di valutare eventuali incrementi della forza lavoro, anche alla luce dei 30 milioni di euro di investimenti annunciati da Marval per il prossimo quinquennio”.
“Il 30 settembre 2024 – ha infine ricordato il presidente Daniele Garuti – si insediava il nuovo Consiglio dopo le elezioni del 29 settembre. Un anno molto intenso – ha continuato – dai problemi creati dall’alluvione a Campotto, alle strade, ai lavori nelle scuole e per i ponti, fino alle crisi aziendali che hanno interessato il territorio. Ringrazio i sindaci – ha concluso – e i dirigenti scolastici, per la collaborazione e per avere condiviso l’obiettivo di una Provincia sempre più vicina al territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com