Gabriele Anania eletto presidente Sice
Si è concluso con un successo di partecipazione il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (Sice), tenutosi al Palazzo dei Congressi di Firenze
Si è concluso con un successo di partecipazione il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (Sice), tenutosi al Palazzo dei Congressi di Firenze
Rischia una condanna a sei anni di carcere l'uomo finito a processo per due furti in appartamento che - insieme ad altri complici - avrebbe messo a segno il 14 marzo 2019 a Dogato, frazione del territorio comunale di Ostellato
Cittadini del Mondo chiede un confronto ufficiale e congiunto con Questura, Prefettura e dirigenza Asl, possibilmente in seno al Consiglio territoriale per l'immigrazione, per definire una procedura chiara e uniforme su rilascio e rinnovo della tessera sanitaria ai cittadini stranieri
Pontelagoscuro. Attimi di paura a Pontelagoscuro, quando intorno alle 20 un’auto si è ribaltata lungo corso del Popolo, proprio davanti alla farmacia. Protagonista dell’incidente un uomo classe 1990, alla guida di una Lancia Y
Ha ora un nome e un volto la vittima del tragico incidente avvenuto domenica sera, poco dopo le 22, lungo la statale 64 in direzione Bologna: si tratta di Giorgio Giberti, 46 anni
L’appuntamento è alle 21 del 2 ottobre, in piazzale Medaglie d’oro, Prospettiva di corso Giovecca, vicino alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco (sede dell’ex Arcispedale Sant’Anna). Qui operatrici e operatori sanitari ferraresi aderenti alle reti nazionali #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza, si sono dati appuntamento per il flash mob “Luci per Gaza” che si terrà contemporaneamente in altre cento città d’Italia.
L’obiettivo è esprimere solidarietà al popolo palestinese, condannare il genocidio in corso e ricordare i 1.677 sanitari uccisi a Gaza.
Alle ore 21 verranno accese luci per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare gli oltre 60mila palestinesi uccisi dall’ottobre 2023 dall’esercito israeliano. Tra questi, 1.677 sanitari (da novembre 2023 al 2 settembre 2025, ndr) i cui nomi verranno ricordati in una lettura collettiva durante il flash mob.
Ogni sede leggerà 100 nomi, in una staffetta simbolica tra le regioni. Ferrara, secondo gli organizzatori, si sta dimostrando straordinariamente partecipe e sensibile di fronte al dramma in corso.
L’evento prevede il contributo della giurista e docente Unife Khrystyna Gavrish, del medico-volontario Emergency Francesca Di Vece, della giornalista Camilla Ghedini. E’ rivolto a tutto il personale sanitario, ai cittadini, al mondo associativo, “a chiunque voglia esprimere la propria posizione rispetto alla catastrofe umanitaria in corso”. I partecipanti sono invitati a munirsi di torce, lampade, lumini.
Gli ospedali coinvolti sono al momento 180 sparsi su tutto il territorio nazionale e l’Emilia Romagna è una delle regioni che conta il numero più alto di adesioni.
La rete #DigiunoGaza ha mobilitato già il 28 agosto scorso 30.000 medici, infermieri, farmacisti e altri operatori sanitari che hanno partecipato ad una giornata di digiuno come forma di protesta silenziosa contro la catastrofe umanitaria in corso, in un gesto simbolico ma carico di significato per chi lavora ogni giorno nei presidi sanitari e riconosce l’etica della cura come incompatibile con la violazione sistematica dei diritti umani.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com