Vigarano
30 Settembre 2025
Alla Casa della Musica e delle Arti la mostra fotografica di Andrea Boarini e del Fotoclub, un viaggio nell’intenso legame tra amici a quattro zampe e comunità

Scatti d’affetto: uomini e animali protagonisti a Vigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ai nastri di partenza ‘Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025’

Presentato venerdì 3 ottobre all’Antica Trattoria Max, in centro a Ferrara, il cartellone Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, organizzato dall’associazione musicale, accompagnerà amanti del jazz, della cultura e della convivialità da domenica 12 ottobre a venerdì 26 dicembre

Evento sulle comunità solari a Vigarano Pieve

Lunedì 6 ottobre, presso il Circolo Auser “La Camarazza” a Vigarano Pieve, avrà luogo l’incontro pubblico “Comunità Solari”,  “Comunità Energetiche  Rinnovabili” (Cer), “Comunità Energetiche Rinnovabili Tra Imprese e Solidali” (Certis) e “Comunità Energetiche Rinnovabili per la P.A. e Solidale” (Cerpas)

Concessione per tombe di famiglia

Cmv Servizi procederà alla concessione della durata di 99 (novantanove) anni, di 7 lotti di terreno cimiteriale per la costruzione, a cura di privati, di edicole funerarie (tombe di famiglia) all’interno del cimitero di Vigarano Pieve

Vigarano Mainarda. L’Amministrazione Comunale di Vigarano Mainarda in collaborazione con il Fotoclub di Vigarano ha organizzato un’esposizione fotografica dedicata agli amici a 4 zampe e al rapporto con l’umano.

Sabato 4 ottobre alle 18 la Casa della Musica e delle Arti apre le porte alla cittadinanza per l’inaugurazione della mostra.

E’ un progetto a più voci, questo di Andrea Boarini, fotografo di professione e socio del Fotoclub locale che più di un anno fa ha proposto ai cittadini vigaranesi ed ai loro animali d’affezione un dialogo con l’obiettivo fotografico.

“Per tanti anni ho gestito uno studio fotografico a Vigarano e questo progetto, come anche altri realizzati in passato – afferma Boarini – è il mio modo di dire grazie ai vigaranesi, un grazie per la fiducia che hanno riposto nel mio lavoro”.

L’arte fotografica ancora una volta riesce a stupire, ad andare oltre l’attimo immortalato nello scatto, rivelando una dimensione emotiva più profonda.

“I soci del Fotoclub sono i primi che mi hanno contattata, quattro anni fa, quando ci siamo insediati come Giunta – continua l’assessore alla cultura e alla tutela degli animali Daniela Patroncini – e sin da subito abbiamo costruito insieme progettualità interessanti in cui la fotografia si è fatta veicolo per parlare al territorio e del territorio e quando Andrea mi ha parlato, lo scorso anno, di questa iniziativa, me ne sono subito innamorata”.

Umani e animali in studio, modelli per un giorno, a testimoniare il legame indissolubile e speciale che si crea inevitabilmente con il proprio animale d’affezione.

“Come Amministrazione comunale crediamo fermamente nell’importanza del rapporto tra umano e animale e sin da subito abbiamo lavorato tanto sul loro benessere – dichiara il sindaco di Vigarano Davide Bergamini – tant’è vero che abbiamo istituito la delega alla tutela degli animali, che mancava tra le materie assegnate agli assessori”.

All’apertura dell’esposizione fotografica interverranno il presidente di Oipa Ferrara, Enrico Forlani, il comandante della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese, Stefano Ansaloni e la presidente di Lega del Cane di Ferrara, Francesca Guglielmi.

“Da quest’anno abbiamo costituito un tavolo di confronto e di studio del territorio – dichiara l’assessore Patroncini – che vede coinvolti diversi attori competenti ad intervenire per assicurare agli animali d’affezione benessere e tutela, in particolare interventi mirati ad evitare l’affollamento dei ricoveri per cani e gatti e misure di prevenzione del fenomeno delle staffette irregolari, un lavoro corale e ben strutturato”.

L’appuntamento è alla Casa della Musica e delle Arti a Vigarano Pieve, Via Mantova 111 sabato 4 ottobre alle 18. Sarà poi possibile visitare la mostra domenica 5, sabato 11 e domenica 12 dalle 10 alle 12.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com