Voghiera
30 Settembre 2025
Rievocatori in uniforme, visitatori numerosi e modellisti premiati hanno salutato la conclusione di tre settimane che hanno dimostrato come la Storia sappia ancora appassionare

Storia viva a Voghiera: il successo della mostra al Museo del Modellismo Storico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Museo del Modellismo Storico torna a cavallo nella Storia

Il Museo del Modellismo Storico “Leonello Cinelli” torna in sella domenica 21 alle ore 10.30 presso le sale del teatro Città di Voghenza in via San Leo n.8 a Voghenza di Voghiera per la sua seconda cavalcata nella Storia nell’ambito del programma della Mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943”

Ultimo appuntamento per Estate a Belriguardo

È giunta all’ultimo appuntamento la rassegna Estate a Belriguardo 2025, una manifestazione che anche quest’anno con i suoi eventi ha arricchito il panorama culturale del territorio vogherese

Estate a Belriguardo celebra la memoria di Bacilieri

Dopo il grande successo di venerdì scorso con il concerto “Filarmoniche Unite” delle realtà bandistiche di Voghenza e Scortichino, siamo giunti al secondo appuntamento della 44° edizione di Estate a Belriguardo

Voghenza. Domenica 28 settembre, alla chiusura della mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943”, spiccava sull’erba brillante ancora bagnata dalla pioggia il rosso delle uniformi inglesi dell’epoca vittoriana.

Molti rievocatori sono accorsi in amicizia da Lombardia e Toscana nelle uniformi italiane dalla guerra italo turca alla seconda guerra mondiale per mescolarsi con il khaki delle divise dell’Inghilterra coloniale e delle unità del Commonwealth che hanno percorso la penisola per liberare l’Italia. Così, tra crocerossine in divisa coloniale e Cavalleggeri di Lodi, i visitatori, accorsi per la giornata conclusiva, hanno potuto godersi i preziosi cimeli dell’esposizione ed il Museo del Modellismo Storico con le sue pregevoli raccolte.

La perfetta riuscita della mostra e degli eventi correlati organizzati dal Museo con i suoi volontari, ha dimostrato con le centinaia di visitatori accorsi nelle tre settimane, che la Storia può essere raccontata in molti modi e catturare l’attenzione anche parlando di temi meno noti.

La chiusura ufficiale ha visto la consegna dei meritati premi ai molti modellisti che hanno partecipato al concorso organizzato nell’ambito dell’esposizione ed i ringraziamenti a quanti hanno contribuito alla bella riuscita della mostra e degli eventi in primis il Sindaco di Voghiera Paolo Lupini che ha sempre creduto nelle iniziative del Museo sostenendole ad ogni evento.

Infine, dopo il rituale brindisi alle miglior fortune del Museo, i soci hanno iniziato nuovamente a galoppare idealmente verso le nuove iniziative culturali per avvicinare i ferraresi ed i giovani al museo, al modellismo ed alla storia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com