Copparo. Dopo un anno di stop, nel pomeriggio di domenica 28 settembre piazza della Libertà ha riabbracciato l’iniziativa “Una tirata con la Romagna”, la gara di tiro alla fune organizzata dal rione Dezima con la partecipazione di squadre locali e romagnole.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha visto la presenza di una bella cornice di pubblico a sostenere i tiratori che si sono cimentati in cinque manche da due tirate ciascuna.
Ad aggiudicarsi il primo posto con 8 punti è stata Faenza, seguita dal rione Mota (4 punti), Ronta (3 punti), rione Dezima (2 punti) e Lugo (1 punto).
Vi è stato spazio anche per una tirata andata e ritorno tra le delegazioni di Emilia e Romagna, con quest’ultima che, per la cronaca, ha prevalso.
Terminate le sfide, spazio alle premiazioni presiedute dalla presidente del rione Dezima Alessandra Gozzi, affiancata dal sindaco Fabrizio Pagnoni, dall’assessore allo Sport Fabio Felisatti e dal comandante della Compagnia dei Carabinieri di Copparo, maggiore Alessandro Volpini.
«Dopo la sospensione dello scorso anno, dovuta all’alluvione che ha colpito la Romagna – ha ricordato Alessandra Gozzi -, siamo felici di aver potuto organizzare nuovamente questa manifestazione che rimarca il forte legame di amicizia che ci lega con le associazioni oggi presenti, alle quali ci accomuna la passione per il tradizionale tiro alla fune e che desidero sentitamente ringraziare». Il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha ringraziato gli organizzatori e i partecipanti all’iniziativa, «che rinnova una tradizione del nostro territorio: ricordo, infatti, che il tiro alla fune è uno dei giochi più entusiasmanti che caratterizzano il Palio di Copparo. Voglio altresì ringraziare tiratori che sono partiti da Firenze per venire da noi, percorrendo diversi chilometri di strada per partecipare ad un evento, tra l’altro con finalità benefiche, che si inserisce nel programma della Fiera e dunque in un importantissimo contesto che racconta le nostre tradizioni e la nostra comunità. Siamo dunque contenti che “Una tirata con la Romagna” sia tornata dopo lo stop causato dall’alluvione dello scorso anno e arrivederci al prossimo anno».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com