Spettacoli
30 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa di San Paolo a Ferrara

La Corale Veneziani esegue la Missa Hercules Dux Ferrariae

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Suggestioni in danza dal Monte Verità

La performance "Suggestioni in danza dal Monte Verità" presentata dai danzatori di Jazz Studio Dance–Polisportiva O.Putinati Ferrara a Palazzo Giulio d'Este è stata un'esperienza emozionante e coinvolgente

Ferrara Film Festival, tutti i vincitori

Si è conclusa la decima edizione del Ferrara Film Festival. La cerimonia di premiazione dei Golden Dragon Awards ha celebrato i migliori film e artisti della manifestazione

Internazionale inaugura al Boldini con Chaplin

Giovedì 2 ottobre, alle ore 21 (apertura porte ore 20.30), il Cinema Boldini in Sala Estense di Arci Ferrara inaugura il Festival di Internazionale a Ferrara con le celebrazioni per il centenario di The Gold Rush – La febbre dell’oro di Charlie Chaplin

L’Accademia Corale Vittore Veneziani prosegue i festeggiamenti per il 70° compleanno con un concerto che si terrà sabato 4 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa di San Paolo a Ferrara.

In programma una delle pagine più significative della musica composta ed eseguita alla corte estense: la Missa Hercules Dux Ferrariae di Josquin Des Prez.

La storia dell’Accademia corale “Città di Ferrara”, fondata dal M° Vittore Veneziani insieme al senatore della Repubblica Mario Roffi, presidente del coro per delega del sindaco fino alla sua morte, e Renzo Bonfiglioli, vice presidente, inizia il 1° marzo del 1955.

Il maestro Vittore Veneziani, rientrato nella città natale dopo un trentennio trascorso a Milano come direttore del coro scaligero, portò la sua esperienza e il suo entusiasmo nella nuova attività, assumendone la direzione e l’organizzazione artistica.

Da allora l’Accademia, che nel 1958 prese il suo nome per celebrarne la memoria, ha svolto un’intensa, ininterrotta e qualificata attività concertistica in centinaia di concerti, tournée, convegni e rassegne in Italia e all’estero.

Alla direzione si sono susseguiti i Maestri Emilio Giani, Pierluigi Calessi, Giuseppe Bonamico, Stefano Squarzina, Giordano Tunioli, Maria Elena Mazzella; da settembre 2019 la direzione artistica dell’Accademia è stata assunta dal maestro Teresa Auletta, che si avvale della collaborazione di Francesco Bighi.

Per l’occasione, la Missa Hercules Dux Ferrariae sarà eseguita dal Coro da camera dell’Accademia Vittore Veneziani, preparato dal suo direttore, Teresa Auletta, con la collaborazione di Francesco Bighi, e sarà accompagnato da un ensemble strumentale d’eccezione: al cornetto e tromba da tirarsi Francesco Gibellini, alla viella Clara Fanticini, al trombone Valentino Spaggiari, alla dulciana Ninon Dusollier e all’organo Luciano D’Orazio; alla guida di coro e strumenti ci sarà, come maestro direttore e concertatore, Teresa Auletta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com