Altri sport
30 Settembre 2025
Gli atleti dell'Asd La Ferrarese vincono la coppia B Dir a Sesto Fiorentino e portano il secondo tricolore a Ferrara

Alla coppia Pareschi-Maggi il tricolore paralimpico di bocce

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo anni di allenamenti e sacrifici da parte di atleti e tecnici dell’Asd Bocciofila La Ferrarese, è arrivato un emozionante successo con i due portacolori del movimento paralimpico estense, Mario Maggi e Marco Pareschi.

Convocati dal comitato regionale dopo le buone prestazioni di inizio stagione e dopo le vittorie nelle gare regionali dell’ultimo biennio, nel circuito riservato agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale, i ragazzi, allenati dal ct Mauro Guidetti hanno giocato bene sin dalle prime fasi disputate a Pieve a Nievole (Pt): superati gli avversari di Varese e della Sardegna nel girone eliminatorio, in semifinale hanno affrontato un’ottima coppia di Piombino (Li).

Partiti contratti e sotto 3-4 nel punteggio, hanno rimontato fino all’8-4 finale. Pareschi, puntista, ha inanellato una serie di accosti millimetrici, con Maggi che, partita dopo partita, è diventato sempre più preciso nella bocciata. In finale il livello tecnico dei ferraresi ha raggiunto la perfezione: sotto 0-2 contro gli avversari di Gorizia, hanno letteralmente preso in mano il pallino del gioco senza più lasciarlo, raccogliendo punti ad ogni tornata, fino al 10-2 finale.

La gioia della vittoria, tra gli applausi di tecnici e familiari degli atleti presenti al bocciodromo di Sesto Fiorentino, è arrivata fino al circolo di Viale Orlando Furioso, dove era in corso un evento inclusivo inserito nel programma del Festival dello Sport di Ferrara. Mazzoni, speaker e direttore di gara, ha annunciato in diretta la vittoria dei ferraresi ed è esplosa la festa. Il responsabile paralimpico Marco Cavicchi e il tecnico Guidetti, al loro rientro, sono stati accolti tra gli applausi dei soci. Quest’ultimo, visibilmente emozionato, ha raccontato quanto sia stato importante superare le barriere comunicative per entrare in sintonia con gli atleti, condividendo le scelte di gioco e cercando di evitare quelle piccole distrazioni che, nelle bocce, possono rivelarsi fatali.

Per il Centro Avviamento Bocce estense si tratta del primo successo nazionale, dopo il podio sfiorato nella competizione a squadre del 2023 e le vittorie regionali in categoria B e C. Un tricolore che arriva subito dopo quello “Sport per tutti” cat. C coppia, ottenuto a Milano solo 7 giorni fa da Colombo-Andreasi, e che premia l’impegno volto alla promozione dello sport inclusivo con uno staff composto da vari tecnici: oltre a Cavicchi e Guidetti, collaborano anche Andreasi, Bontempelli, Francesco Cavicchi e altri soci. «È una gioia – commenta il presidente Fiorini – che vorremmo condividere con i nostri partner: Amsef e Quisisana, che hanno creduto nel nostro impegno per uno sport inclusivo».

La società organizzerà in autunno, come di consueto, la gara interregionale intitolata ai due partner, a cui parteciperanno decine di atleti paralimpici provenienti da tutta Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com