Attualità
30 Settembre 2025
L'evento si terrà il prossimo 1 ottobre, dalle 17 alle 19, nel cortile dell'istituto a Barco

“Festa dell’Accoglienza”, alla Scuola Primaria “Villaggio Ina” si celebra la ricchezza delle differenze

(Foto di archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Emergency porta in piazza i cantucci per la pace

Per celebrare la Giornata del Dono, dal 3 al 5 ottobre Emergency sarà a Ferrara in via Garibaldi (lato Feltrinelli), all'ospedale di Cona (venerdì 3 ore 9-14), a Poggio Renatico in piazza del Popolo (sabato 4 ore 9-14) e a Cento in piazza del Guercino (sabato 4 ore 15-19) con "Un Cantuccio di Pace"

Barco. La Scuola Primaria “Villaggio Ina” di Barco, plesso dell’Istituto Comprensivo “Cosmè Tura” di Pontelagoscuro, celebra l’inizio del nuovo anno scolastico con la consueta e sentita “Festa dell’Accoglienza”.

L’evento si terrà il prossimo 1 ottobre, dalle 17 alle 19, nel cortile della scuola.

Questa festa rappresenta un momento fondamentale di incontro e condivisione, specialmente in una scuola dove la pluralità culturale è una ricchezza quotidiana. La maggioranza degli alunni ha infatti un background migratorio e l’iniziativa vuole essere un’occasione speciale per celebrare non solo l’incontro di diverse culture, ma soprattutto quello tra le persone.

Le famiglie sono invitate a partecipare portando un piatto tipico del proprio Paese d’origine, trasformando il cortile in un vero e proprio percorso gastronomico e culturale.

Il programma della festa è ricco e variegato, pensato per coinvolgere grandi e piccoli, e prevede momenti di gioco e animazione con la partecipazione di gruppi scout cittadini, della Polisportiva Barco e della biblioteca Bassani. Saranno inoltre allestiti il consueto e sempre frequentatissimo angolo del tè marocchino e un bazar con oggetti e creazioni.

“La ‘Festa dell’Accoglienza’ – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Cristina Corazzari – è il modo migliore per dare il via al nuovo anno scolastico. È una giornata che riflette la nostra missione educativa: costruire un ambiente in cui ogni bambino e ogni famiglia si senta accolto e valorizzato, a prescindere dalla propria provenienza. Celebrare le nostre differenze è la chiave per creare un’unica, forte e solidale comunità scolastica”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com