Prima Categoria, prime fughe in vetta
La terza giornata del Girone F di Prima Categoria ha confermato le ambizioni di alcune squadre e acceso campanelli d’allarme per altre.
La terza giornata del Girone F di Prima Categoria ha confermato le ambizioni di alcune squadre e acceso campanelli d’allarme per altre.
La terza giornata del Girone L di Seconda Categoria ha regalato gol a raffica, colpi di scena e una classifica che inizia a delinearsi con più chiarezza
Torneo Settembre Opes: nei quarti sarà Bar La Coccinella-Foto Express e Zeta Club-F.lli Arveda. Dall’altra parte del tabellone Sidun-Fast Car. Osteria Strabassotti nel tabellone B dove è in programma la supersfida Baracca Di Guendalo-Lyb
Il Copparo 2015 ha ufficialmente tesserato il difensore centrale senegalese Modou Mbacke Ndiaye per la stagione sportiva 2025-2026
Seconda giornata di Coppa per le formazioni di Seconda e Terza Categoria, che conferma grande equilibrio e una classifica corta in tutti i gironi, con diverse squadre appaiate in vetta dopo due turni
di Tommaso Vissoli
La quinta giornata del Girone C conferma il buon momento delle grandi: Casumaro, Valsanterno e Faro Gaggio Montano vincono e scavano un solco con il resto del gruppo, mentre il Valsetta Lagaro si inserisce ufficialmente nella corsa al vertice.
Il Casumaro soffre ma resta in vetta, superando 3-2 un ostico MSP Calcio e salendo a quota 16 punti. Decisivi le reti di Catozzo, Govoni e del solito Benini (rigore). Alle sue spalle tiene il passo il Valsanterno 2009, che passa con autorità sul campo dell’Atletico Castenaso con un netto 0-3, rimanendo l’unica squadra ancora imbattuta del torneo.
Sale anche il Faro Gaggio Montano, che piega 2-1 il Masi Torello Voghiera (a cui non basta il gol di Giberti), mentre il Valsetta Lagaro vince lo scontro diretto per l’alta classifica battendo 4-2 lo Sparta Castel Bolognese, rilanciando le proprie ambizioni.
Gallo e Dozzese si dividono la posta sull’1-1, mentre la X Martiri firma il colpaccio di giornata con una vittoria pesantissima contro il Felsina (2-1 firmato Djoni e De Cristofaro). La squadra bolognese frena quindi bruscamente dopo un buon avvio di stagione.
Sorride anche il Virtus Castelfranco, che conquista tre punti fondamentali nel 3-2 contro il Granamica, sempre più ultimo. La classifica si spacca: davanti si corre forte, ma alle spalle tutto rimane aperto.
Classifica dopo la 5ª giornata:
Casumaro 14; Valsanterno 2009 11; Faro Gaggio Montano 10; Valsetta Lagaro 10; Felsina 10; Petroniano Idea Calcio 7*; Dozzese 7; X Martiri 7; Sparta Castel Bolognese 7; Centese Calcio 6; MSP Calcio 6*; Atletico Castenaso 6*; Bentivoglio Calcio 4*; Masi Torello Voghiera 4; Virtus Castelfranco Calcio 3; Gallo 1*; Granamica 0
* una partita in meno
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com