Spettacoli
29 Settembre 2025
La compagnia Jazz Studio Dance incanta Palazzo Giulio d’Este con un viaggio tra arte, natura e libertà espressiva

Suggestioni in danza dal Monte Verità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara Film Festival, tutti i vincitori

Si è conclusa la decima edizione del Ferrara Film Festival. La cerimonia di premiazione dei Golden Dragon Awards ha celebrato i migliori film e artisti della manifestazione

Internazionale inaugura al Boldini con Chaplin

Giovedì 2 ottobre, alle ore 21 (apertura porte ore 20.30), il Cinema Boldini in Sala Estense di Arci Ferrara inaugura il Festival di Internazionale a Ferrara con le celebrazioni per il centenario di The Gold Rush – La febbre dell’oro di Charlie Chaplin

La performance “Suggestioni in danza dal Monte Verità” presentata dai danzatori di Jazz Studio Dance–Polisportiva O.Putinati Ferrara a Palazzo Giulio d’Este è stata un’esperienza emozionante e coinvolgente.

La compagnia di danza, guidata da Silvia Bottoni, ha saputo catturare l’essenza di Monte Verità, un luogo storico e culturale situato ad Ascona, in Svizzera, noto per aver ospitato una comunità utopica e artistica.

Il pomeriggio culturale organizzato da Garden Club Ferrara ha visto la presenza attiva con interventi del prefetto Massimo Marchesiello e del direttore del Teatro Comunale Marcello Corvino. La presidente del Garden Club Paola Roncarati, dopo aver ricordato con parole toccanti una socia scomparsa, ha spiegato le ragioni della scelta di questo tema illustrandone ampiamente il contesto considerato e Silvia Bottoni ha parlato del percorso coreografico e della ricerca di musiche, movimenti, costumi dell’epoca, concentrandosi sul rapporto con la natura, tema attualissimo ai giorni nostri, e sulle tecniche di danza nate a Monte Verità.

La danza è stata un omaggio alla visione di Rudolf von Laban, Suzanne Perrottet, Isadora Duncan e Mary Wigman, che hanno caratterizzato il Monte Verità con le loro opere e le loro idee innovative.

I danzatori hanno esplorato idealmente i sentieri e i boschi di Monte Verità attraverso movimenti fluidi ed espressivi, trasmettendo l’emozione e la bellezza di questo luogo magico. Una danza elegante e raffinata perfettamente idonea alla cornice in cui è stata rappresentata. Una danza che è stata un’espressione efficace della libertà e della spontaneità che Monte Verità esprimeva.

La performance è stata un tributo alla creatività e alla libertà di espressione che Monte Verità rappresenta. I bravissimi danzatori Giulia Bonora, Massimo Pollachini, Delia Filippella, Anita Martino hanno saputo rendere omaggio alla visione e alla passione per l’arte e la vita degli artisti e intellettuali che hanno vissuto e creato sul Monte Verità.

La musica molto di effetto e perfettamente aderente al gesto ha contribuito a creare un’atmosfera immersiva e suggestiva, che ha permesso al pubblico di riflettere sulla propria connessione con la natura e con se stessi. Grande presenza scenica dei danzatori che per tutta la durata della performance hanno riportato il pubblico a un passato più che mai oggi presente.

La scelta di Palazzo Giulio d’Este come location per la performance è stata eccellente, grazie alla sua bellezza e alla sua storia, e la grande collaborazione tra la compagnia di danza e l’associazione Garden Club Ferrara è stata fondamentale per la realizzazione di questo progetto. “Suggestioni in danza dal Monte Verità” è stata davvero un’esperienza emozionante e coinvolgente, che ha saputo catturare l’essenza di Monte Verità e trasmettere al numeroso pubblico presente l’emozione e la bellezza di questo luogo magico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com