Eventi e cultura
29 Settembre 2025
Riconoscimento nazionale a Viareggio per i due scrittori ferraresi

Riccardo Roversi e Rita Marconi premiati al Giovane Holden

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A palazzo Schifanoia “Le muse astrologiche” di Bonora

Organizzata dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte, la mostra Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio Bonora è uno dei momenti culturali che segnano il calendario di eventi con cui si celebrano i trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista del patrimonio mondiale Unesco

Marzio G. Mian trionfa al Premio Estense con “Volga Blues”

È Marzio G. Mian con “Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia” (Ed. Gramma Feltrinelli) il vincitore della 61esima edizione del Premio Estense. Il verdetto è arrivato alla terza votazione, caratterizzata, come da tradizione, da un confronto vivace e partecipato tra la giuria tecnica del Premio Estense

“La magia della pittura” di Goberti in mostra al Castello

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

Gli scrittori ferraresi Riccardo Roversi e Rita Marconi hanno entrambi ritirato a Viareggio, sabato 27 settembre, il Premio Speciale della Giuria del Premio Nazionale Giovane Holden.

Nello specifico: Riccardo Roversi è stato premiato nella sezione romanzo inedito con la sua opera dal titolo “Il codice Salinger”, e Rita Marconi è stata premiata nella sezione poesia edita con la sua opera dal titolo “Tra rovi fioriti”.

Interessanti le motivazioni dei due premi. Per il romanzo di Roversi: “Un testo che sperimenta linguaggi e registri narrativi con ironia e intelligenza, giocando con i codici della letteratura e i miti culturali del Novecento. La forza risiede nella voce narrante, spiazzante e vivace, capace di divertire e destabilizzare allo stesso tempo”; per il libro di Rita Marconi: “Versi intensi mai stanchi di amare, come le braccia delle madri, anche se intorno “flebili fiammelle” accendono “fuochi fatui”, anche se la vita si consuma tra dolorose assenze, quotidianamente presenti nel ricordo, nella tenerezza (Quando / ti cullavo tra le braccia / e guardavo / il tuo volto di bimbo / era quella la felicità). Atmosfere d’incanto e stupore che mescolano emozioni, bellezza anche ai confini del reale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com