Copparo
29 Settembre 2025
Lunedì 29 settembre ultimo appuntamento con la Fiera

Gran finale per il 78° Settembre Copparese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fare inclusione attraverso il linguaggio

Riflettere sul ruolo del linguaggio come strumento di inclusione, con particolare attenzione al suo impatto nei contesti organizzativi, sociali e sanitari. È con questo obiettivo che nasce il convegno “Fare inclusione attraverso il linguaggio: comunicazione e comportamenti oltre le differenze”

Copparo. Il 78° Settembre Copparese è pronto al gran finale, con l’ultima serata di Fiera in programma lunedì 29 settembre. Sul palco centrale davanti alla residenza municipale sarà protagonista la danza sportiva con l’esibizione dell’associazione Easy Dance Team, pronta a scaldare il pubblico con un mix di ballo e musica.

Ad accogliere i visitatori saranno, inoltre, i profumi e i sapori degli stand gastronomici delle associazioni di volontariato: in campo, Associazione dei Rioni, Rioni Crusar, Rione Dezima, Rione Furnas, Rione Mota, Arci Tartufi Ferrara, Vespa Club, Proloco Copparo e Antichi Sapori. Sempre all’insegna del gusto, aprirà i battenti il ristorante Saperi e Sapori, a cura di Avip, sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo.

Ad arricchire il programma saranno le esposizioni. L’atrio comunale ospita la mostra personale di Marco Bruciaferri che, con passione e creatività, sperimenta diverse correnti artistiche: il ritratto realistico e iperrealistico eseguiti a matita, carboncino, matite colorate, pastelli secchi e gessetti, arte figurativa, astratta, manga e caricature. La Galleria civica “Alda Costa” accoglie l’esposizione dei suggestivi scatti realizzati dai soci del Fotoclub “Il Torrione”, che ritraggono paesaggi mozzafiato e ricchi di fascino, volti e particolari. Sempre alla “Alda Costa” è possibile apprezzare lo speciale drone portapersone, realizzato dall’ingegner Fabio Forlani.

Le mostre saranno visitabili sino a martedì 30 settembre. Al civico 7/A in Piazza del Popolo si potrà compiere un viaggio a ritroso nel tempo, con la mostra espositiva “Tecnologie del ‘900” con esposti oggetti del secolo scorso appartenenti alla collezione privata di Gianni Gruppioni. In via Roma, l’affascinante mondo dei funghi è al centro della Mostra Micologica allestita dal Gruppo Micologico Bresadola.

Non mancheranno, poi, il luna park, espositori e operatori del commercio ambulante in piazza del Popolo (presenti sino a martedì 30 settembre) per regalare un’altra giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com