Copparo
29 Settembre 2025
L’iniziativa promossa dal locale gruppo di Plastic Free ha raccolto 150kg di rifiuti

“Sea & Rivers”, Copparo fa la sua parte per l’ambiente

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco, prospettive di riconversione nel settore della difesa

Un nuovo scenario potrebbe aprirsi per lo stabilimento Berco di Copparo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti indicato la possibilità di una riconversione produttiva in ambito militare, con il coinvolgimento di realtà di primo piano come Leonardo

Il sogno di Idris e Ultimo, trucidati dai nazisti

Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana

Copparo. Nel pomeriggio di sabato 27 settembre Copparo ha risposto “presente” alla grande mobilitazione nazionale “Sea & Rivers”, promossa da Plastic Free Onlus e realizzata in tutta Italia in questo fine settimana.

I volontari si sono ritrovati in via Michelangelo per una passeggiata ecologica che ha unito impegno civico, spirito di comunità e amore per la natura. Con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Clara, l’iniziativa di Plastic Free Copparo ha coinvolto grandi e piccoli, dimostrando che la cura del territorio può esprimersi attraverso gesti semplici, ma dal valore enorme.

Durante il pomeriggio sono stati recuperati circa 150 kg di rifiuti, bottiglie di plastica e vetro, sacchetti, un cerchione di auto, una seggiolina di plastica e diverse paia di scarpe.

L’attività non si è limitata alla raccolta, ma ha avuto soprattutto un forte valore di sensibilizzazione: contrastare la dispersione dei rifiuti nell’ambiente, riflettere sulla pericolosità dell’inquinamento e accrescere la consapevolezza sull’importanza delle azioni quotidiane per la tutela ambientale.

L’appuntamento è stato un’occasione per dimostrare che la cura dell’ambiente parte da ciascuno di noi: ogni gesto conta e rappresenta un’azione concreta per la salvaguardia del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com