Riva del Po
29 Settembre 2025
Il gruppo consiliare denuncia ostruzionismo e chiede più rispetto delle procedure istituzionali

Uniti per Riva del Po attacca: “Grave la mancata convocazione della Conferenza dei Capigruppo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Agricoltore finisce con il trattore in un canale: paura a Berra

Mattinata di paura oggi, venerdì 19 settembre, a Berra, dove un agricoltore è rimasto vittima di un grave infortunio sul lavoro all’interno di un frutteto. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo è finito con il trattore in un canale vicino ai filari, rimanendo parzialmente schiacciato dal mezzo agricolo

Riva del Po. Il gruppo consiliare Uniti per Riva del Po, guidato da Egle Cenacchi, esprime “forte preoccupazione e disappunto per la mancata convocazione della conferenza dei capigruppo, prevista all’art. 22 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale”.

Secondo il comunicato, la scelta della maggioranza rappresenterebbe un segnale chiaro: “Un evidente atto di ostruzionismo da parte della maggioranza, che sembra intenzionata a eludere il confronto e il dibattito sugli argomenti inseriti nell’Odg del Consiglio Comunale convocato per il lunedì 29 settembre”. A preoccupare il gruppo è anche la tempistica: la convocazione del Consiglio, infatti, è arrivata via Pec il 25 settembre, “con soli due giorni lavorativi utili per chiedere ed ottenere notizie e/o appuntamenti con i funzionari per approfondire i temi oggetto di votazione”.

Per l’opposizione, la Conferenza dei Capigruppo è uno strumento essenziale: “Un importante strumento di confronto e di mediazione tra le diverse forze politiche rappresentate in Consiglio”, indispensabile per “garantire il corretto funzionamento dell’assemblea e per assicurare la rappresentanza degli interessi di tutti i cittadini”.

Cenacchi e il suo gruppo sottolineano quindi “la gravità della mancata convocazione” e chiedono alla Presidente del Consiglio e alla maggioranza “di rivedere la propria posizione e di convocare la conferenza dei capigruppo, con congruo anticipo”, così da garantire “un confronto costruttivo e trasparente per il bene del nostro Comune”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com