Cento
28 Settembre 2025
L’episodio, confermato da un video, scuote la comunità scolastica e apre il dibattito sulla sicurezza nelle scuole

Rissa tra studenti a Cento: spunta un coltello davanti a un istituto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara sfida l’Europa: verso il titolo di Città Europea dello Sport 2027

Si sono riuniti nella sala di Giunta della residenza municipale di Ferrara i componenti della Commissione Aces Italia che ha il compito di valutare la candidatura di Ferrara a "Città Europea dello Sport", insieme allo staff dell'assessorato allo Sport, oltre a rappresentanti del mondo associativo sportivo ferrarese

Carabinieri in elicottero contro spaccio e degrado

Il servizio, principalmente finalizzato alla prevenzione dei reati predatori ed al contrasto dello spaccio di stupefacenti, ha setacciato le principali zone del centro per estendersi oltre l’estrema periferia a sud, con l’impiego di pattuglie composte da militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni

Cento. Un episodio di violenza scolastica ha scosso Cento sabato mattina: nei pressi dell’ingresso dell’Isit Bassi-Burgatti, poco prima dell’inizio delle lezioni, alcuni studenti sono stati protagonisti di una rissa culminata con l’emergere di un coltello. Non è chiaro se si tratti di studenti dell’istituto stesso, come segnalato dalla capogruppo di Fratelli d’Italia a Cento Francesca Caldarone, ed è per questo che i carabinieri, giunti sul posto quando ormai era tutto terminato, stanno cercando di identificare i giovani coinvolti per segnalarli alla scuola di appartenenza e ai rispettivi genitori. Al momento, comunque, non risulta vi siano denunce per percosse.

Secondo le prime testimonianze e le immagini riprese in un video amatoriale, la colluttazione è iniziata nei pressi dell’ingresso del parco del Gigante e, in un momento concitato, uno dei ragazzi coinvolti ha tirato fuori un lungo coltello, che si presume fosse stato portato da casa. Ai militari di Cento risulta che tutto sia iniziato da una lite tra due giovani, culminata con ‘spintoni’.

Fortunatamente nessuno degli studenti ha riportato conseguenze, ma la gravità dell’episodio ha immediatamente allertato famiglie, insegnanti e istituzioni locali, evidenziando come la sicurezza nelle scuole resti un tema sensibile. L’accaduto sembra non essere un caso isolato: episodi simili, sottolineano testimoni e fonti locali, si ripetono con frequenza a Cento, aumentando il rischio di una normalizzazione della violenza tra i giovani.

Sul fatto è intervenuta la stessa Caldarone, capogruppo FdI a Cento, che ha espresso la propria preoccupazione e chiesto misure immediate: “È un segnale gravissimo poiché la scuola deve essere un luogo protetto. Gli studenti devono percepire che la scuola è un luogo sicuro e di apprendimento e alle famiglie va garantita l’incolumità dei propri figli”. “Il rischio – ha aggiunto – è che episodi come questo vengano visti ormai come ‘fatti normali’, smorzando la percezione della gravità del male. Auspichiamo un intervento immediato ed esemplare per i ragazzi coinvolti oltre a pretendere che gli adulti – dirigenti, insegnanti, famiglie, istituzioni – facciano la loro parte per garantire prevenzione, dialogo, regole chiare, interventi decisi”. E ha concluso con un appello forte: “Non possiamo permettere che il coltello entri nelle scuole. La scuola deve essere presidio di legalità, comunità, civiltà. Se la società, le istituzioni, noi tutti non reagiamo con fermezza, la prossima volta potrebbe non esserci solo un coltello: potrebbe essere troppo tardi. È tempo di alzare la voce e come Fratelli d’Italia pretendiamo dalla scuola e dalla giustizia provvedimenti esemplari”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com