Poggio Renatico. Una vera e propria festa dei libri e della lettura ha animato la biblioteca comunale “G. Topa” di Poggio Renatico, che ha ospitato la prima edizione del “Festival del Lettore”. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone e che ha trasformato la biblioteca in un luogo di celebrazione, entusiasmo e condivisione.
Protagoniste della giornata le bibliotecarie Giulia e Greta, ideatrici e organizzatrici dell’evento, che con la loro passione e creatività hanno conquistato i presenti, ricevendo unanimi complimenti per l’energia e le idee messe in campo.
Il momento più atteso è stata la premiazione dei lettori più attivi dell’ultimo anno: nella categoria giovani, il primo posto è andato a Giorgia Capelli con 49 libri letti, seguita da Arianna Biondi con 39 e da Jacopo Damiani con 38. Tra gli adulti numeri da record, con Roberta Rovatti che ha totalizzato ben 335 prestiti, quasi un libro al giorno, seguita da Ivana Pavan con 131 e Danila Battaglia con 128. Dati straordinari che raccontano la forza della lettura come abitudine quotidiana.
La cerimonia si è arricchita di menzioni d’onore per altri lettori appassionati e di una divertente lotteria gratuita, che ha messo in palio premi originali come un giorno di volontariato in biblioteca. La mattinata si è poi conclusa nel giardino della biblioteca, dove i partecipanti hanno condiviso un rinfresco offerto dall’assessore alla cultura Rodolfo Sani.
“Questa prima edizione del Festival del Lettore è stata un segnale forte – ha commentato l’assessore Rodolfo Sani – perché dimostra come la lettura non sia un gesto solitario, ma una passione collettiva che può diventare motore di crescita culturale per tutta la comunità. Ringraziamo Giulia e Greta per l’entusiasmo e la dedizione che hanno reso possibile questa giornata: un’iniziativa che merita di diventare una tradizione annuale di Poggio Renatico”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com