Vigarano
28 Settembre 2025
Una struttura all’avanguardia che unisce sport, comunità e nuove generazioni. Il sindaco Bergamini: “Un valore aggiunto per il territorio e un investimento sui giovani”

Main Padel, nuovo centro sportivo a Vigarano

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Progetto ciclabile a Vigarano Mainarda, l’opposizione denuncia sprechi e consumo di suolo

Un nuovo progetto di pista ciclabile a Vigarano Mainarda ha acceso il dibattito politico in città. I consiglieri di opposizione Agnese De Michele ed Emanuele Plebiscito hanno segnalato che la realizzazione del percorso, che dovrebbe collegare la ciclabile del Burana all’abitato di Vigarano Pieve, richiederebbe l’“esproprio di un’area agricola” con l’utilizzo di fondi pubblici, nonostante esista già una strada comunale idonea, via Aldo Moro, ritenuta erroneamente in parte privata

Vigarano ricorda Carlo Rambaldi

Venerdì 19 a Vigarano Mainarda, una nutrita maratona di eventi dedicati a Carlo Rambaldi, Maestro indiscusso degli effetti speciali, tre volte Premio Oscar

A Vigarano Pieve torna la Festa del Cappelletto d’Autunno

rofumo di tradizione e sapori di casa: torna anche quest’anno la Festa del Cappelletto d’Autunno, in programma dal 25 al 28 settembre e dal 2 al 5 ottobre 2025 presso lo stand gastronomico climatizzato del Comitato Pro Civitate

di Andrea Di Capua

Vigarano Mainarda. Venerdì 26 settembre è stato inaugurato il “Main Padel”. Il sindaco Bergamini:”struttura all’avanguardia, un valore aggiunto per il nostro territorio”.

“Oggi è una bella giornata per Vigarano – dichiara il sindaco Bergamini – sono felice di inaugurare questa nuova struttura sportiva, il Main Padel di Vigarano. Un grande in bocca al lupo ai fratelli Michele e Matteo Corazza per questa bellissima realtà che hanno deciso di realizzare sul nostro territorio. Non è mai scontato che i vigaranesi investano a casa propria, e quando lo fanno con progetti così importanti è motivo di orgoglio per tutta la comunità”.

Il sindaco ha sottolineato come il Main Padel rappresenti una struttura all’avanguardia, “probabilmente una delle più belle realtà dedicate a questo sport a livello regionale, con spazi interni ed esterni che permettono di vivere appieno le partite e i tornei, in un ambiente confortevole, curato e accogliente, dove si può trascorrere tempo di qualità anche fuori dal campo”.

Grazie a un accordo con il Comune, inoltre, ogni mattina due campi saranno a disposizione delle scuole, offrendo ai giovani la possibilità di avvicinarsi al padel e di praticarlo in sicurezza. “Quando si parla di sport – ha proseguito il sindaco – è sempre una vittoria per tutti: per l’amministrazione, per le famiglie e soprattutto per i nostri ragazzi. Lo sport significa crescita, salute, valori sani e positivi, lontani dai pericoli della società moderna e dalle cattive strade”.

“Da vigaranese, da mamma, da assessore allo Sport – dichiara Daniela Patroncini – è una gioia e un orgoglio poter contare su una realtà come il Main Padel, già consolidato punto di riferimento per molte famiglie, con un’offerta sportiva per tutte le età, dove sentirsi a casa, accolti da sorrisi genuini ma sicuri di trovare qualità e professionalità”.

“Siamo felici di aver investito sul nostro territorio – dichiarano Michele e Matteo Corazza – crediamo in questo sport e siamo certi che sarà un grande valore per Vigarano e per il padel stesso. Vogliamo continuare in questa direzione e investire tanto in questo sport che oggi è lo sport del momento, dove molti ragazzi si stanno mettendo in gioco e noi vogliamo esserne protagonisti”.

Abbiamo avuto un grande riscontro dal punto di vista sportivo – spiega Pilar Navarro, responsabile organizzativa del centro – e siamo molto contenti di aver investito su questo territorio. Stiamo portando avanti progetti dedicati agli atleti, che ci hanno dato grande soddisfazione fin da quest’anno: tanti giovani si stanno avvicinando al padel e i tornei organizzati hanno registrato sempre il tutto esaurito. È una gioia poter contribuire a far crescere questo sport e a renderlo sempre più presente nella vita della comunità”.

Conclude il sindaco Davide Bergamini: “Questa inaugurazione non è solo un traguardo per Michele e Matteo Corazza, ma anche un valore aggiunto per tutto il territorio di Vigarano. Una comunità viva è una comunità che investe nello sport e nelle nuove generazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com