Il sogno di Idris e Ultimo, trucidati dai nazisti
Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana
Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana
Il servizio, principalmente finalizzato alla prevenzione dei reati predatori ed al contrasto dello spaccio di stupefacenti, ha setacciato le principali zone del centro per estendersi oltre l’estrema periferia a sud, con l’impiego di pattuglie composte da militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni
Grande partecipazione e forti emozioni per la Pigiama Run 2025, l’evento benefico organizzato da Cema Next a sostegno della Lilt che ieri, venerdì 26 settembre, ha colorato le vie di Ferrara con una festosa corsa in pigiama
Il settore diagnostica del Gruppo Monti Salute Più è stato acquistato da Medipass azienda controllata dal Gruppo Ergéa che si occupa di servizi per la cura del cancro e di diagnostica in tutta Regno Unito, Germania, Lussemburgo e Italia. L'operazione ha particolare interesse anche per Ferrara visto che nel pacchetto venduto rientra anche il polo sanitario Vitalis di via Ravenna, oltre al polo diagnostico Bondi di Bologna
"Stesso lavoro, stessi diritti, stesso salario". Così le Funzioni Pubbliche della Cgil di Ferrara e Bologna commentano l'esito della vertenza aperta nel 2021 per il riconoscimento del trattamento retributivo e normativo del Ccnl del settore intrapresa insieme a un gruppo di lavoratrici e lavoratori della Cooperativa “La Città Verde”
Copparo. Un nuovo scenario potrebbe aprirsi per lo stabilimento Berco di Copparo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti indicato la possibilità di una riconversione produttiva in ambito militare, con il coinvolgimento di realtà di primo piano come Leonardo.
L’annuncio è arrivato durante la visita del ministro a Castelfranco Veneto, dove è presente un secondo stabilimento Berco, per l’inaugurazione della nuova sede di Fratelli d’Italia. Urso ha ribadito come l’ipotesi di diversificazione rientri in un percorso di riorganizzazione che ha permesso di evitare licenziamenti collettivi, favorendo invece uscite volontarie e incentivi. «Il settore della difesa è oggi un comparto in crescita – ha dichiarato – e può rappresentare un’opportunità importante per dare solidità a Berco».
Apprezzamento per il lavoro svolto dal ministero è stato espresso dal sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com