Gran finale per il 78° Settembre Copparese
Il 78° Settembre Copparese è pronto al gran finale, con l’ultima serata di Fiera in programma lunedì 29 settembre
Il 78° Settembre Copparese è pronto al gran finale, con l’ultima serata di Fiera in programma lunedì 29 settembre
Nel pomeriggio di sabato 27 settembre Copparo ha risposto “presente” alla grande mobilitazione nazionale “Sea & Rivers”, promossa da Plastic Free Onlus e realizzata in tutta Italia in questo fine settimana
Un nuovo scenario potrebbe aprirsi per lo stabilimento Berco di Copparo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti indicato la possibilità di una riconversione produttiva in ambito militare, con il coinvolgimento di realtà di primo piano come Leonardo
Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana
La sala della Biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo, nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, si è riempita di forti emozioni
Copparo. Da mercoledì 1° ottobre al 31 marzo 2026 scatteranno anche a Copparo le misure in materia di qualità dell’aria, in ottemperanza al Piano Aria Integrato Regionale.
Come in tutti i Comuni della pianura dell’Emilia-Romagna sotto i 30mila abitanti, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare i veicoli diesel fino a Euro 4 compreso, benzina fino a Euro 2 compreso, gpl/benzina e metano/benzina fino a Euro 2 compreso e ciclomotori e motocicli fino a Euro 2 compreso.
Nel Comune di Copparo il divieto riguarda il centro abitato del capoluogo ed è prevista l’esclusione dai divieti per i veicoli in solo transito e diretti in direzioni diverse dal centro abitato del capoluogo, circolanti sulla strada provinciale 2 (via Leonardo da Vinci e via Primicello) e strada provinciale 16 (via Canapa) nel loro tratto incluso nel centro abitato di Copparo. Restano esclusi dai divieti le seguenti vie per i parcheggi scambiatori inclusi nel centro abitato: via Provinciale per Formignana, via Mazzini, via Primo Maggio (da via Mazzini a via Verdi) e via Verdi (da via I Maggio all’accesso al parcheggio) per il parcheggio ex Berco; via Michelangelo (dalla intersezione con via Leonardo da Vinci a viale Ricci) per il parcheggio Berco; via Guarda, via Alighieri (da via Guarda a via Pavese), via Pavese per il parcheggio di Piazza Maestri del Lavoro e piazza Euro Fabbri.
Sono previste deroghe alle limitazioni, consultabili nell’apposita pagina sul sito web istituzionale del Comune (https://www.comune.copparo.fe.it/novita/qualita-dellaria-misure-in-vigore-a-partire-dal-1-ottobre/): tra queste, quelle per cittadini che hanno aderito al servizio “Move In (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti)” della Regione Emilia-Romagna. Si ricorda che le misure saranno sospese nei seguenti giorni di festività: 8 dicembre, Natale, Santo Stefano, 1° gennaio, 6 gennaio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com