@home
27 Settembre 2025

Forniture gas, ecco come scegliere l’offerta più valida

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Fotovoltaico mimetico: quando l’energia si adatta all’architettura

Immagina di alzare lo sguardo su un vecchio tetto in coppi o sulla facciata intonacata di una casa di fine '800. Tutto sembra come sempre. Nessun riflesso metallico, nessuna cornice nera a rovinare l’armonia. Ma lì sotto, silenziosamente, si produce energia solare. Questo è il fotovoltaico mimetico

Forniture gas, ecco come scegliere l’offerta più valida

Da qualche anno le compagnie di vendita del gas hanno ampliato il ventaglio di offerte. Con l’avvento del mercato libero, infatti, i fornitori possono proporre tariffe più flessibili, con opzioni che tengono conto di numerose variabili.

La scelta è ampia, pertanto gli utenti possono decidere il piano più in linea con le proprie esigenze. Tuttavia, le migliori proposte attualmente sul mercato hanno un filo conduttore: l’attenzione alla sostenibilità ambientale, l’uso consapevole delle risorse disponibili e la semplificazione della burocrazia.

Si tratta di aspetti sui quali gli addetti ai lavori si sono occupati per decenni, in modo da dare alla clientela un servizio user friendly e al passo con i cambiamenti nel frattempo intercorsi. Una svolta epocale, fondata su valori solidi che vanno al di là del concetto di risparmio.

Piani per il gas, cosa si intende davvero per migliore?

Il significato attribuibile all’espressione miglior offerta gas è soggettivo, quindi può racchiuderne in sé tanti. Secondo qualcuno, la proposta più allettante è quella che permette di ridurre al minimo la burocrazia per il passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia, mentre per altri consiste nell’avere il pieno controllo dei consumi, magari mediante app.

Buona parte degli utenti è alla ricerca di trasparenza, soprattutto sul fronte dei costi. Un’altra fetta di mercato, invece, è sensibile alle tematiche ambientali e desidera forniture più sostenibili. Ancora, un nutrito gruppo di consumatori è attratto dalle soluzioni a rata fissa e società in grado di fornire consigli sull’utilizzo del gas.

Infine, c’è chi vuole soltanto ottenere un prezzo più conveniente per Smc (standard al metro cubo) senza preoccuparsi del resto. Tuttavia, chi punta sulla qualità non può fermarsi all’opzione meno cara, ma deve focalizzare l’attenzione su un orizzonte più ampio.

Compensazioni ambientali

Le compagnie che forniscono gas più autorevoli e attente all’impatto ambientale stanno affiancando modalità di produzione e trasporto più sostenibili alla compensazione in crediti di carbonio.

Il riscatto di carbon credit consiste nella promozione di iniziative a vantaggio di altre realtà aziendali per un valore pari a quello di anidride carbonica prodotta in ogni fase della propria attività.

Erogazione gas, come si riconosce un’opzione di valore

Già prima dell’eliminazione ufficiale del mercato tutelato (attivo solo in casi particolari definiti dalla legge) il numero delle proposte per la fornitura del gas risultava aumentato in modo significativo. Ma i piani di erogazione non sono tutti uguali e alcuni presentano peculiarità di cui l’utenza non può fare a meno. Ecco come riconoscere un’offerta gas di alto valore:

dettaglio degli importi spesi
• bolletta con costi chiari
• velocità e facilità nel passaggio da un gestore a un altro
• compensazione dei crediti di carbonio dimostrabile
chiarezza e completezza delle informazioni reperibili
customer care disponibile e tempestivo nella risoluzione di eventuali problemi
• sezione FAQ con le risposte che la clientela cerca
• possibilità di conguagli dilazionati nell’anno successivo
• recesso in ogni momento e con indicazione chiara di eventuali penali
preventivo senza impegno
• opportunità di gestire il budget familiare in modo sereno.

Una società appartenente al settore è in grado di garantire un ottimo servizio se soddisfa tutte le condizioni appena citate, in ambito pubblico come in quello privato.

Prezzo del gas, cosa vedere nelle condizioni contrattuali

Prima di scegliere una compagnia è fondamentale non solo sapere l’importo per ogni Smc utilizzato, ma anche conoscere le voci di costo incluse nel valore unitario. Nella miglior offerta gas questo parametro viene definito in maniera precisa ed è importante avere chiaro quanto segue:

• il prezzo per la materia prima rappresenta una voce importante nella bolletta e va considerata con attenzione. Se viene bloccato per via di una promozione, è riportato fino a quando rimarrà fermo
• bisogna sommare una cifra fissa mensile riferita alle spese di gestione
• il prezzo complessivo del gas viene proposto al netto della tassazione
• la fattura comprende le imposte.

La valutazione non obbliga il consumatore a firmare un contratto, ma gli permette di rendersi conto di quanto può utilizzare e spendere tutti i mesi. In caso di opzioni a rata fissa (ottenuta prendendo in esame i consumi del periodo precedente) con congelamento del prezzo della materia prima per più di 12 mesi, la quota variabile nel calcolo del canone per l’anno successivo è data dai consumi.

App e snellimento della burocrazia compresi nel pacchetto

I piani per il gas elaborati dalle società più attente alle richieste degli utenti includono l’opportunità di scaricare un’applicazione per il controllo del gas utilizzato. Consentono di acquisire una maggiore consapevolezza dei consumi e di imparare a usare il combustibile in modo intelligente.

Per concludere, anche la riduzione di tempistiche e documenti da inviare è un tratto caratteristico delle migliori offerte gas. Basta avere in mano l’ultima bolletta e caricarla online e i dati vengono estrapolati automaticamente senza bisogno di compilare il modulo.

La pratica è avviabile da PC, smartphone e tablet nel rispetto della privacy del cliente.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com