“Un angelo a quattro zampe”. Grandi emozioni alla presentazione
La sala della Biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo, nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, si è riempita di forti emozioni
La sala della Biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo, nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, si è riempita di forti emozioni
Al Polo d’Infanzia “Cadore”, nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, si è tenuto il primo incontro di “Musica in famiglia”, dedicato ai bambini dalla nascita fino ai 5 anni e alle loro famiglie
Le Aziende Sanitarie ferraresi saranno presenti al Settembre Copparese 2025 con un proprio spazio dedicato alla popolazione, pensato come luogo di incontro diretto, informazione e prevenzione
Il presidente Lorenzo Fiammanti ha convocato il Consiglio comunale che si terrà in seduta straordinaria e pubblica lunedì 29 settembre alle 21 nella sala consiliare della Residenza municipale
Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana
Copparo. Sul palco centrale dinanzi alla Residenza municipale, nel pomeriggio di venerdì 26 settembre, è stata ufficialmente inaugurata la fiera del 78° Settembre Copparese. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti autorità civili, militari, rappresentanti dell’associazionismo, consiglieri comunali che non hanno voluto mancare all’apertura di un evento importante, capace di aggregare la comunità.
Un aspetto che è stato sottolineato nel proprio saluto iniziale dal sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni, affiancato dalla vice sindaco Bruna Cirelli, dagli assessori Fabio Felisatti, Francesca Buraschi, Alessandro Amà e dal presidente del Consiglio comunale Lorenzo Fiammanti: «La Fiera è un appuntamento molto sentito dalla collettività che, avendo raggiunto la 78esima edizione, si conferma come uno dei momenti tradizionali più attesi dell’anno. Per questo desidero ringraziare la Pro Loco Copparo per l’organizzazione e il coordinamento, nonché l’elevato numero di realtà e associazioni del territorio che sono state coinvolte nel percorso di programmazione e realizzazione della kermesse. Mi preme ricordare che gli stand gastronomici sono curati da volontari di associazioni locali e invito i cittadini e visitatori a partecipare in maniera massiva e a gustare i piatti da loro preparati, perché questo è un modo per sostenere le loro inestimabili attività».
Da sempre la fiera si muove nel solco della tradizione, senza però rinunciare ad introdurre elementi di novità che abbraccino attuali gusti e tendenze: un esempio è il debutto del gioco della tombola, che verrà estratta domenica 28 settembre alle 19, con un montepremi di 12.500 euro. A chiudere il momento inaugurale è stata la consegna da parte del primo cittadino di un sentito riconoscimento alle realtà associative che nei mesi scorsi erano impegnate nella raccolta e distribuzione della spesa solidale di prodotti di prima necessità a favore dei dipendenti di Berco, colpiti economicamente dalla complessa vertenza che ha interessato l’azienda. A ricevere l’attestato sono stati CAV – Centro Aiuto alla Vita, Centro sociale Parco Verde, CRI – Croce Rossa Italiana, Comart Copparese Aps, Radio Club Copparese – Protezione Civile, Noi e Voi per Loro di Jolanda di Savoia: «Quello che hanno compiuto, in coordinamento con il nostro Comune, è stato il primo segno concreto di aiuto a lavoratrici e lavoratori di una grande azienda in crisi del nostro territorio – ha sottolineato il sindaco Pagnoni -. Un gesto di solidarietà che “ha fatto scuola”, perché sono state diverse le realtà che hanno chiesto informazioni per replicare nei loro contesti l’iniziativa, riuscita grazie alla generosa risposta della comunità».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com