È tanta la soddisfazione dell’Istituto Luigi Einaudi di Ferrara e dell’ Its Accademy Adriano Olivetti di Bologna per la partecipazione delle studentesse Sonia Perrotta e Desiree Serra, della classe 2°I dell’Istituto Tecnico quadriennale “Grafica e Comunicazione” della Filiera 4+2, alla presentazione ufficiale del progetto ITS 4.0 – Edizione 2025, promossa dal Ministero con il supporto tecnico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Accompagnate dalla professoressa Sabrina Bovi, referente della Filiera 4+2, le due allieve hanno preso parte a Roma presso il Ministero dell’Istruzione alla giornata iniziale del percorso, in team con gli studenti Its per collaborare insieme sulla sfida proposta, utilizzando la metodologia del Design Thinking e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa.
Per l’Its Olivetti, la sfida ha avuto come titolo “Smart Office AI – Ripensare il lavoro amministrativo con il Design Thinking e l’Intelligenza Artificiale”: un progetto ideato insieme a Ngtn S.r.l. che mira a sviluppare un prototipo concettuale e digitale di un Agente AI Amministrativo. Attraverso interviste, analisi di casi reali, brainstorming e prototipazione, le studentesse contribuiranno alla creazione di un toolkit di prompt preconfigurati e alla simulazione di un chatbot testuale dimostrativo, risultati che saranno presentati davanti a rappresentanti istituzionali, imprese e altri Its italiani.
“Questa esperienza – fanno sapere dall’istituto – non solo ha permesso a Sonia e Desiree di acquisire nuove competenze nel campo dell’innovazione digitale e dell’AI generativa, ma rappresenta anche un esempio concreto di come la didattica laboratoriale e il rapporto diretto con il mondo delle imprese possano favorire la crescita professionale degli studenti, preparandoli alle sfide della transizione digitale”.
“Questo – concludono – è uno dei tanti progetti che l’Istituto Einaudi ha in collaborazione con l’Its Adriano Olivetti, all’interno della sperimentazione quadriennale che coinvolge le classi dell’Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com