Un avvio d’anno scolastico da record per i servizi educativi di Coop Serena, che confermano il loro ruolo di riferimento per le famiglie del territorio con nidi e scuole dell’infanzia capaci di coniugare qualità pedagogica, innovazione e forte radicamento comunitario.
A Francolino, il nido è già al completo con 21 bambini iscritti, numero che potrà arrivare a 24 grazie alla possibilità di overbooking consentita dalla normativa. La scuola dell’infanzia registra 38 presenze, il dato più alto dal 2018. Riprende inoltre il progetto Confido, che porta nei servizi i can-educatori Daniele e Nanà (un Beagle e un Bovaro del Bernese), a supporto della crescita dei bambini. A questi si affiancano il progetto Alzheimer e il progetto Betlem, che favoriscono legami intergenerazionali e inclusione.
Anche alla Scuola Natura di Monestirolo il nido ha raggiunto il massimo delle iscrizioni, con prospettive di ulteriore crescita. La scuola dell’infanzia ospita 22 bambini e punta su una didattica che intreccia natura, educazione tra pari e promozione dell’autonomia. Sono in partenza i progetti teatro con i Centri socio riabilitativi per disabili coop Azioni e San Martino, Storie Serene, Impariamo le Lingue con il Liceo Carducci e Libellula, che arricchiscono l’offerta educativa.
Il servizio, recentemente rinnovato, di Sant’Eurosia a Scortichino accoglie 7 bambini nella sezione primavera e 32 nella scuola dell’infanzia, il numero più alto mai registrato con la gestione di Coop Serena. In risposta alla crescente domanda di posti per i più piccoli, si valuta l’evoluzione della sezione primavera in micronido. Forte l’attenzione anche alle famiglie e al territorio, con iniziative dedicate alla comunità.
C’è poi Pinco Pallina a Gaiba, unica struttura in regione Veneto Con 10 bambini iscritti al nido e 23 alla scuola dell’infanzia, il servizio mostra una crescita esponenziale rispetto agli 8 iscritti totali dell’avvio tre anni fa. Innovazione e sperimentazione caratterizzano l’offerta educativa: dall’uso creativo degli spazi, alle esperienze di autodeterminazione, fino alle uscite sul territorio e alle serate “pizza” per famiglie e bambini.
Infine il servizio Baby Ranch di Santa Maria Codifiume, che accoglie 20 bambini in un contesto architettonico unico, arricchito da materiali di qualità e un approccio educativo che unisce arte ed esposizione quotidiana al bello.
“Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti – commenta Tomas Gallerani, responsabile dell’area infanzia di Coop Serena -. I numeri confermano la fiducia delle famiglie e l’impegno quotidiano delle nostre équipe educative. Ma ciò che ci rende più felici è poter offrire ai bambini esperienze di crescita autentiche, che intrecciano innovazione, natura, comunità e bellezza”.
“La gestione delle scuole d’infanzia e nidi privati rappresenta una sfida costante, sia in termini di occupazione di posti, che di sostenibilità economica. A fare davvero la differenza sono la qualità dell’offerta educativa, la capacità di proporre soluzioni innovative e l’attenzione ai bisogni di bambini e famiglie, che valorizzano e danno riconoscimento all’impegno quotidiano di educatrici e coordinatori”, commenta Chiara Bertolasi, vicepresidente di Confcooperative Ferrara e di Cooperativa Serena.
Cooperativa Serena è una cooperativa sociale che da quasi 40 anni opera sul territorio ferrarese e aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com