Attualità
26 Settembre 2025
L'anno prossimo le riprese del nuovo lungometraggio di Controluce Produzione. Muroni: "Daremo la nostra vita per questo lavoro"

Federico Aldrovandi, la sua storia diventa un film

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Adelaide Baraldi è la ferrarese più longeva

Si chiama Adelaide Baraldi la cittadina ferrarese più longeva. Oggi ha compiuto 106 e nel giorno del suo compleanno si è tenuta una festa all'interno della Residenza Paradiso di via Saraceno, dove è ospite dal 2014

Taffo Funeral Services arriva a Ferrara

Taffo è una storica azienda funebre attiva dal 1940, conosciuta sia per la sua professionalità che per la sua comunicazione non convenzionale. Il marketing dell'attività è infatti basato sull'utilizzare l'ironia per parlare di un aspetto tragico come la morte

Il giardino di Aldro. “Federico è a casa”

Vent'anni esatti dopo quella notte che cambiò per sempre la storia della città, Ferrara ha scelto di intitolare a Federico Aldrovandi il giardino tra via Ippodromo e via Poletti. Lì dove la sua vita venne spezzata, nella mattina del 25 settembre 2005, oggi brilla una targa: "Giardino Federico Aldrovandi. Perché nessuno più possa morire così"

Un abbraccio per Federico

Il ricordo di Federico Aldrovandi unisce Ferrara in un abbraccio, come quello tra il sindaco Alan Fabbri e l'avvocato Fabio Anselmo. È quanto accaduto nella serata di giovedì 25 settembre al cinema Apollo di Ferrara, dove è stato proiettato  È stato morto un ragazzo

La storia di Federico Aldrovandi diventerà un film. Ad annunciarlo è stato, il 25 settembre, a vent’anni esatti dalla sua morte, Stefano Muroni, attore e produttore cinematografico. Muroni, che già in passato si è occupato di vicende legate al territorio (“Oltre la bufera”, dedicato a don Minzoni e “Il soldato senza nome”, sui primi studi effettuati a Ferrara sullo stress post traumatico nei militari tornati dal fronte), è ora pronto a misurarsi con una storia che ha segnato profondamente Ferrara.

“L’anno prossimo, dopo due anni di lavoro silenzioso e riservato passato accanto alla famiglia Aldrovandi, Controluce Produzione, la società cinematografica fondata da me e Valeria Luzi, realizzerà il film su Federico Aldrovandi e su una famiglia che ha sempre lottato, con coraggio e onestà, per cercare la verità sulla morte del proprio figlio. La regia sarà dell’esordiente nonché talentuoso Manuel Benati, che ha anche scritto, assieme a me e a Valeria, la sceneggiatura”, ha scritto Muroni sui social.

Benati si è diplomato alla Blow-up Academy, scuola di cinema di Ferrara. Poi l’attore e produttore, fondatore della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema, ha aggiunto: “Per anni ho chiesto alla mamma, Patrizia Moretti, spero sempre con delicatezza e rispetto, di poter raccontare la loro storia, ma non era il momento. Due anni fa ci siamo incontrati di nuovo, ci siamo guardati negli occhi, e abbiamo capito, sentito che il tempo era maturo per tentare. Più volte Valeria mi ha detto che ha scritto parti della sceneggiatura sentendo accanto Federico. Ho visto più volte piangere Valeria mentre da sola scriveva. “Poteva essere nostro figlio”, mi ha sempre detto”.

Presto per parlare di riprese, set e protagonisti ma quel che è certo è che il film verrà girato nel 2026. Muroni ha concluso il suo intervento sui social con un’affermazione che suona come una promessa: ““Cercheremo di dare tutta la nostra vita per questo film. Tutta la nostra vita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com