Il sogno di Idris e Ultimo, trucidati dai nazisti
Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana
Era il 25 settembre del 1944, quando Idris Ricci (22 anni) e Ultimo Silvano Alberti (31 anni) furono catturati dai tedeschi, mentre cercavano di procurarsi armi per sostenere la lotta partigiana
La sala della Biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo, nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, si è riempita di forti emozioni
Sul palco centrale dinanzi alla Residenza municipale, nel pomeriggio di venerdì 26 settembre, è stata ufficialmente inaugurata la fiera del 78° Settembre Copparese
Le Aziende Sanitarie ferraresi saranno presenti al Settembre Copparese 2025 con un proprio spazio dedicato alla popolazione, pensato come luogo di incontro diretto, informazione e prevenzione
Il presidente Lorenzo Fiammanti ha convocato il Consiglio comunale che si terrà in seduta straordinaria e pubblica lunedì 29 settembre alle 21 nella sala consiliare della Residenza municipale
Copparo. Al Polo d’Infanzia “Cadore”, nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, si è tenuto il primo incontro di “Musica in famiglia”, dedicato ai bambini dalla nascita fino ai 5 anni e alle loro famiglie.
Durante il laboratorio, curato dalla psicologa e psicoterapeuta Enrica Fabbri in collaborazione con l’associazione Nati per la Musica Emilia-Romagna, bambine e bambine assieme a genitori e nonni hanno potuto sperimentare insieme momenti di gioco, condivisione, incontro, movimento spontaneo ed esplorazione musicale.
Lo scopo è quello di facilitare la libera espressione, l’ascolto di sé e dell’altro, il riconoscimento delle emozioni, il pensiero creativo, l’esercizio della memoria e la capacità di attenzione e concentrazione nei piccoli. Il prossimo incontro si terrà giovedì 2 ottobre alle 16.45 alla scuola d’Infanzia “Gulinelli”. Per informazioni: 349-5533010.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com