“Un successo politico e organizzativo”. Così la segretaria comunale del Pd Giada Zerbini definisce la Festa dell’Unità che il partito ha organizzato sul Baluardo di Santa Maria della Fortezza dal 12 al 21 settembre.
Un successo politico perché “abbiamo gettato i semi per la costruzione di un’alternativa”, mentre dal punto di vista organizzativo lascia che siano i numeri a spiegarlo. Oltre 200 volontari, 2200 pasti serviti e oltre 5mila presenze con le serate che hanno visti ospiti Pierluigi Bersani, Elly Schlein, Michele de Pascale e Stefano Bonaccini a segnare i picchi di presenze.
Il “messaggio molto forte” uscito è che “il Pd vuole essere alternativa alla destra”, sia sul piano nazionale che su quello locale. Un Pd che vuole essere propositivo e “non limitarsi alla mera denuncia” cercando “di gettare i semi per un’agenda sociale chiara”.
I temi che cita Zerbini sono quelli della salvaguardia della sanità pubblica (rimarcata anche da Schlein nel suo intervento a Ferrara) e del contrasto alle diseguaglianze. Sottolinea l’importanza “del lavoro e del salario minimo” e quella che ha avuto la Festa nel rafforzamento “dell’unità interna” avvenuta “valorizzando la pluralità dei nostri e delle nostre componenti riformiste e progressiste”.
“Abbiamo continuato – prosegue – a tenere aperte le porte per un dialogo sincero e vivo con tutte le forze degli altri partiti di centro sinistra, affinché si possa costruire una coalizione vincente. Ripeto, tanto a livello nazionale quanto a livello locale la Festa dell’Unità ha voluto rimarcare che il Partito Democratico non si limita alla mera denuncia di quello che non va da parte di chi ci governa. Ma ha gettato le basi per proporre una visione alternativa di governo del paese e anche della nostra amministrazione locale”.
Zerbini e la consigliera Sara Conforti al suo fianco, ribadiscono l’unità di intenti con tutte le componenti del Partito, dalla segreteria ai consiglieri comunali fino alla scuola Mosaico, sottolineando l’importanza della coesione e dell’organizzazione tra tutte le forze di opposizione con cui il dialogo è costante.
Come ribadito dalla segretaria nazionale Elly Schlein la linea è quella del “testardamente unitari”, a livello nazionale come locale, per “vincere una battaglia che non è persa in partenza”. Ma per vincerla, e qua Zerbini cita invece Pierluigi Bersani, si deve “ascoltare e andare umilmente nei territori per dare delle risposte concrete e vere ai problemi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com