Poggio Renatico. Poggio Renatico si prepara ad accogliere la Fiera di San Michele, in programma da oggi, 26 settembre, fino al 29 settembre, uno degli appuntamenti più amati del Settembre Poggese.
Quattro giornate ricche di spettacoli, mostre, mercatini, tradizione e spiritualità, che animeranno il centro storico e il Castello Lambertini grazie all’instancabile lavoro della Pro Loco di Poggio Renatico, vera anima organizzativa della manifestazione.
Il programma si aprirà venerdì 26 settembre con lo spettacolo di Roberta Raccontastorie nel cortile del Castello.
Sabato 27 settembre sarà una giornata speciale: al mattino in Via del Popolo farà tappa il celebre Mercato del Forte dei Marmi, occasione unica per lo shopping di qualità dalle 8 alle 19. In serata, nel cortile del Castello, spazio alla musica con lo spettacolo “Canzoni Stonate”, tributo a Morandi e Battisti, seguito da Super Tombola e spettacolo pirotecnico.
La giornata di domenica 28 settembre sarà la più ricca: dalla mattina prenderà vita il Poggio Expo Village, vera novità dell’edizione 2025, che trasformerà i giardini del Castello in una grande vetrina per artigiani, commercianti, hobbisti e associazioni. Degustazioni, laboratori per bambini e tante attività completeranno la giornata. Sempre in mattinata il mercatino del riuso “La Bazza”, nel pomeriggio la spettacolare discesa dei paracadutisti al Parco del Ricordo e, in serata, la commedia dialettale “Al diavul e l’acqua santa” della Compagnia Filodrammatica Mirabellese.
Il programma si chiuderà lunedì 29 settembre con la Santa Messa e la processione dedicate a San Michele, patrono di Poggio Renatico.
Non mancheranno durante i quattro giorni la Mostra di Hobbistica nelle cantine del Castello, la Mostra dei Prodotti Ortofrutticoli, le visite guidate al Castello Lambertini, il Luna Park e lo stand gastronomico, che aprirà ogni sera a partire dalle 17.00 e domenica anche a pranzo.
“Questa fiera rappresenta non solo una tradizione profondamente radicata nella nostra comunità, ma anche un’occasione di incontro, socialità e valorizzazione delle eccellenze locali – dichiara il sindaco Daniele Garuti –. Siamo orgogliosi di vedere come il programma riesca ogni anno a coniugare spettacolo, cultura e promozione del territorio, attirando visitatori da tutta la provincia”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com