Attualità
26 Settembre 2025
Dicono i referenti dell'associazione: "Ogni gesto conta: un’azione concreta per il nostro territorio e per il futuro del fiume Po"

Sea & Rivers 2025: il Comune di Ferrara e Plastic Free Onlus insieme per la tutela del Po

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il giardino di Aldro. “Federico è a casa”

Vent'anni esatti dopo quella notte che cambiò per sempre la storia della città, Ferrara ha scelto di intitolare a Federico Aldrovandi il giardino tra via Ippodromo e via Poletti. Lì dove la sua vita venne spezzata, nella mattina del 25 settembre 2005, oggi brilla una targa: "Giardino Federico Aldrovandi. Perché nessuno più possa morire così"

Un abbraccio per Federico

Il ricordo di Federico Aldrovandi unisce Ferrara in un abbraccio, come quello tra il sindaco Alan Fabbri e l'avvocato Fabio Anselmo. È quanto accaduto nella serata di giovedì 25 settembre al cinema Apollo di Ferrara, dove è stato proiettato  È stato morto un ragazzo

“Il Meis è un patrimonio del Paese”

“Il Meis non è un “asset israeliano”, bensì di un patrimonio del Paese”. Il direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, Amedeo Spagnoletto, interviene per precisare quanto pertiene alla struttura di Via Piangipane

Il Comune di Ferrara, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, aderisce all’edizione 2025 di Sea & Rivers, la grande mobilitazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus in tutta Italia il 27 e 28 settembre.

L’appuntamento locale è fissato per domenica 28 settembre alle ore 10:00, nella frazione di Pescara, con ritrovo in Via Acquedotto (sotto l’arigne Po). L’iniziativa, organizzata da Plastic Free Ferrara, sarà dedicata alla pulizia della golena del fiume Po, un’area di grande valore ambientale e paesaggistico.

Grazie alla collaborazione con Hera Ambiente Ferrara, saranno garantiti il supporto logistico per lo smaltimento dei rifiuti e la fornitura dei sacchi per la raccolta. Ai partecipanti si raccomanda di indossare stivali e abbigliamento lungo, adatto alle condizioni del terreno e alla vegetazione presente. I guanti da lavoro saranno distribuiti sul posto.

Anche quest’anno MINI Italia rinnova il suo supporto all’iniziativa con il progetto “MINI for the Planet”, che esprime l’impegno concreto del brand per la salvaguardia dell’ambiente, condividendo con Plastic Free i valori di responsabilità e partecipazione attiva.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e può essere effettuata online al seguente link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/12661/28-set-ferrara

“Invitiamo – scrivono Giuseppe Manzo, Carlo Santoro e Laura Felletti Spadazzi, referenti Plastic Free Ferrara – tutta la cittadinanza a partecipare attivamente a questa importante iniziativa di sensibilizzazione e tutela ambientale. Ogni gesto conta: un’azione concreta per il nostro territorio e per il futuro del fiume Po. Sea & Rivers è un’occasione per dimostrare che la cura dell’ambiente parte da ciascuno di noi. Invitiamo tutti i cittadini di Ferrara a unirsi a noi per proteggere il Po e dare un segnale forte di responsabilità e partecipazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com