Esprime “profonda amarezza” l’assessora comunale alle Pari Opportunità Angela Travagli “per l’atto di vandalismo ai danni della panchina arcobaleno collocata in Darsena di San Paolo”.
La definisce un “simbolo della libertà di essere e dell’inclusione” e ricorda l’inaugurazione di un anno fa oltre a diversi interventi di ripristino dell’amministrazione e la “nuova targa realizzata con appositi materiali, affissa lo scorso 17 maggio 2025 in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia”.
Quella dell’assessora è una risposta ad Arcigay, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Ferrara, Cam Ferrara, Cgil e Udi che avevano denunciato lo stato della panchina ma anche le mancate risposte dell’amministrazione fin dallo scorso marzo.
Travagli dice invece che “la segnalazione è pervenuta domenica mattina” e che “fino a pochi giorni fa la panchina risultava integra e nessuna segnalazione o richiesta di incontro da parte delle Associazioni scriventi è pervenuta all’Assessorato, all’Ufficio Pari Opportunità e all’Amministrazione”.
L’assessora dice che la segnalazione è arrivata “da parte della responsabile dell’Ufficio Pari Opportunità, che, notando l’atto vandalico, ha immediatamente allertato gli uffici competenti e l’assessore”. Successivamente l’Ufficio Pari Opportunità in accordo con la stessa Travagli “si è prontamente attivato nei giorni scorsi con l’Ufficio Verde e viabilità per far rimuovere la panchina e predisporre il suo restauro mettendo in sicurezza il perimetro dei plinti come avviene per ogni bene pubblico oggetto di danneggiamenti”.
“Rinnovo – conclude l’assessora – l’invito a tutte le associazioni che partecipano ai tavoli di lavoro e di confronto con l’Ufficio Pari Opportunità, riunito proprio la settimana scorsa, a utilizzare i canali ufficiali dell’Amministrazione per segnalazioni, richieste di incontro o proposte. La nostra disponibilità al dialogo e alla collaborazione è sempre stata massima. Proprio per questo, dispiace leggere dichiarazioni pubbliche che non rispecchiano la realtà dei fatti, insinuando una presunta mancanza di attenzione da parte dell’Amministrazione che respingiamo con forza. Ribadiamo il nostro impegno concreto e costante verso le politiche di inclusione e rispetto, ringraziando tutto il personale degli uffici coinvolti – in particolare la responsabile dell’Ufficio Politiche del Lavoro e Pari Opportunità – per la tempestività, la sensibilità e la cura dimostrate ancora una volta”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com