Comacchio
26 Settembre 2025
Il sindaco Negri: "Lavori che renderanno più funzionale e fruibile l'intero comparto"

Palazzo Bellini è in trasformazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sabato 27 la Polizia di Comacchio è in sciopero

Sabato 27 settembre, la Polizia Locale di Comacchio sarà in sciopero per l’intera giornata effettuando un presidio simbolico davanti al Comando di Polizia Locale di Comacchio alle ore 17

Il 27 settembre inizia la Sagra dell’Anguilla

Si apre ufficialmente sabato 27 settembre, in piazzetta Trepponti, alle ore 11, la 27° edizione della Sagra dell’Anguilla. Edizione che quest’anno ha per tema “vento di bora, buio di luna e alta marea” e “che ben rappresenta i comacchiesi”

Lite tra padre e figlio sfocia in un’operazione antidroga

Una lite famigliare tra padre e figlio sfociata in un'operazione antidroga. È quanto accaduto a Comacchio ieri, martedì 23 settembre, quando i carabinieri hanno arrestato un 34enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Comacchio. Nuovo look all’arena di Palazzo Bellini, nuovo impianto di illuminazione e nuove sedute più comode per il pubblico. L’attuale sede della Nave romana sarà ristrutturata e ampliata con un foyer per il museo “in movimento”, che consentirà ai visitatori di vedere e seguire le fasi del restauro, in corso d’opera da parte della Sovrintendenza, della storica imbarcazione.

L’ampliamento dell’edificio sul fronte della arena potrà essere utilizzato altresì come salone espositivo.

Sono le opere in corso di realizzazione al “Comparto Bellini”, finanziate da un fondo Pnc (Piano nazionale per gli investimenti complementari) da € 5.750.000, su progetto dell’architetto Michele Sgobba della società Finepro srl, per dare all’intero complesso, sito storico culturale fra i più importanti della città, un aspetto più moderno e al passo con i tempi per quanto riguarda i musei aperti alle visite dei turisti.

Nel padiglione ad archi del “comparto Bellini”, oltre alle opere di ristrutturazione, comprese quelle relative agli adeguamenti normativi sismici della struttura, saranno realizzati anche i servizi, funzionali a tutte le esigenze del nuovo polo museale per chi frequenterà questi ambienti, luogo di arte, cultura e spettacolo.

I lavori, nel Padiglione ad archi, prevedono anche un collegamento al piano superiore, con la parte retrostante alla sala polivalente, che disporrà pertanto di spogliatoi e servizi, di cui era priva.

Al piano terra, secondo i criteri dei musei più moderni presenti in Europa, accanto al salone espositivo, nascerà anche un’area ristoro.

“E’ un intervento di ristrutturazione e rigenerazione urbana che renderà anzitutto funzionale e fruibile l’intero comparto e tutti gli edifici che prima erano in uno stato di abbandono e inutilizzati da sempre”, spiega il sindaco di Comacchio Pierluigi Negri che ha anche la delega ai Lavori pubblici e aggiunge: L’intervento darà anche un impulso importante alla visibilità della città dal punto di vista storico-culturale. Il futuro comparto Bellini si trasformerà in un’ulteriore proposta turistica di qualità per chi sceglie il nostro territorio, in grado di offrire anche ambienti museali in linea con gli standard europei e nella nuova arena consentire l’organizzazione di spettacoli di alto spessore culturale e musicale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com